Settore di Attività Nazionale

Atletica Leggera

ATL 01 - OPERATORE SPORTIVO / AIUTO TECNICO DI ATLETICA LEGGERA

DESCRIZIONE
L’Aiuto Tecnico di Atletica leggera opera sotto la supervisione di una figura di livello superiore (Es. Tecnico/Educatore Uisp) nell’ambito gestionale organizzativo delle attività promozionali e/o amatoriali Uisp. Le ore di durata del corso sono 30 e trattano i seguenti argomenti: tecnica di base dell’atletica leggera e metodologia di allenamento; la gestione dell’allenamento; la gestione dell’evento sportivo promozionale e/o amatoriale; imparare ad insegnare, La pedagogia del gioco; le dinamiche di gruppo, la prossemica, Comunicare: il linguaggio verbale e non verbale; gli aspetti medici, traumatologici, farmacologici, l’alimentazione e il doping.


REQUISITI MINIMI PER ACCEDERE AL CORSO

  • L’età minima per accedere al corso è di 16 anni.

 
VERIFICA FINALE
Per conseguire la qualifica sarà necessario accedere alla verifica finale costituita da prova scritta, orale e pratica. Sarà tenuto altresì conto del curriculum e dell'approccio al corso.

N.B. Al raggiungimento del 18° anno di età e dopo attestazione pratica documentata, di almeno 1 anno, nel ruolo di op. sportivo/aiuto tecnico (l'attestazione deve essere inviata al coordinatore nazionale della formazione del settore atletica leggera) è previsto il passaggio a TECNICO / EDUCATORE DI ATLETICA LEGGERA (Codice ID: ATL03).

MODULI E MATERIE OGGETTO DI INSEGNAMENTO PER QUESTA QUALIFICA

 MOD. MATERIE TRATTATE ORE
UDB UNITA' DIDATTICHE DI BASE 12
A NORMATIVA DELLA DISCIPLINA 1 
  • Regolamento dell'atletica leggera
3
B NORMATIVA DELLA DISCIPLINA 2
  • Ruolo e compiti dell'Operatore Sportivo UISP di Atletica Leggera 
1
C TECNICA DI BASE DELL'ATLETICA LEGGERA E METODOLIGIA DI ALLENAMENTO 12
D  LA GESTIONE DELL'ALLENAMENTO 4
E LA GESTIONE DELL'EVENTO SPORTIVO PROMOZIONALE E/O AMATORIALE 2
F IMPARARE AD INSEGNARE - COMUNICARE:
  • Il linguaggio verbale e non verbale 
  • La pedagogia del gioco
  • Le dinamiche di gruppo
  • La prossemica
4
G  GLI ASPETTI MEDICI, TRAUMATOLOGICI, FARMACOLOGICI, L'ALIMENTAZIONE E IL DOPING 4
TOTALE 42

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'atletica2' (length=9)
  'site_description' => string 'Uisp Nazionale Atletica Leggera' (length=31)
  'site_level' => string 'LEG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/atletica2' (length=10)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/atletica2' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/atletica2' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Atletica Leggera ' (length=17)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale Atletica Leggera ' (length=32)
  'site_indirizzo' => string 'Largo Nino Franchellucci, 73<br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.43984305' (length=11)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'atletica@uisp.it' (length=16)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'atl-01-operatore-sportivo-aiuto-tecnico-di-atletica-leggera' (length=59)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'atl-01-operatore-sportivo-aiuto-tecnico-di-atletica-leggera' (length=59)
  'site_title' => string 'UISP - Atletica Leggera  - ATL 01 - OPERATORE SPORTIVO / AIUTO TECNICO DI ATLETICA LEGGERA' (length=90)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty