Le lezioni teoriche e pratiche saranno integrate con 60 ore di tirocinio obbligatorio da effettuare entro la fine del corso all’ interno di piscine UISP (o da essa concordate), in modo da mettere in pratica quanto appreso durante il corso.
PROVA DI AMMISSIONE
Al corso tecnico/educatore di nuoto si accede dopo aver superato una prova pratica di ammissione. Per poter partecipare alla prova di ammissione è necessario essere maggiorenne e versare la quota di 10 europresso le segreterie UISP (quota che non verrà restituita in caso di non ammissione al corso). La ricevuta del versamento va presentata in sede di prova di ammissione. Sono ammessi al corso coloro che oltre ad essere in possesso dei requisiti suddetti siano in grado di passare la prova pratica (livello di acquaticità e livello tecnico). L’ammissione al corso è a giudizio insindacabile della commissione e si svolgerà presso la Piscina Costolina, viale Malta 4 Firenze, domenica 27 ottobre alle ore 8.15.
Per iscriversi al corso di tecnico di aquaria occorre scrivere a formazione@uispfirenze.it specificando NOME, COGNOME, se ci si è iscritti anche al corso di tecnico/educatore di nuoto o se si è già in possesso del brevetto UISP di tecnico/educatore di nuoto.
ISCRIZIONE E QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le iscrizioni alla prova di ammissione dovranno pervenire entro il 27 ottobre 2019 presso le segreterie UISP del Comitato di Firenze .
Una volta superata la prova di ammissione, si risulta iscritti al corso attraverso il pagamento della tessera di tipo “D” (18 euro) e il pagamento della quota di iscrizione di 250 euro (350 euro per coloro che volessero partecipare ad entrambi i corsi contemporaneamente), da versare presso le segreterie UISP o tramite bonifico/ cc postale (per informazioni: formazione@uispfirenze.it)
ISCRIZIONE E QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER COLORO CHE SONO GIA’ IN POSSESSO DI UN BREVETTO UISP DI TECNICO/EDUCATORE DI NUOTO o DI TECNICO/EDUCATORE DI AQUARIA DI BASE
Coloro che sono in possesso di un brevetto UISP (TE di nuoto o TE di aquaria base) possono partecipare al corso mancante. In questo caso dovranno partecipare solo alle lezioni specifiche di tale corso. Per iscriversi occorre versare alle segreterie la quota di partecipazione di 100euro entro il 27 ottobre 2019ed essere in regola con il tesseramento UISP 2019/2020. Coloro che sono in possesso dell’attestato Unità Didattiche di Base (UDB),ex Aree Comuni, possono non frequentare le lezioni indicate con UDB nel programma
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà secondo quanto indicato nel programma.
Sede UISP: via bocchi 32, Firenze.
Piscina Costolina: viale Malta 4, Firenze.
Piscina Figline: Via R. Morandi, 2 - 50063 Figline Valdarno
QUALIFICA RILASCIATA
Uisp è un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, pertanto al superamento dell’ 80% di frequenza e dell’esame di verifica verrà rilasciato il Diploma/cartellino Tecnico UISP Nazionale di Qualifica di Tecnico/Educatore di Nuoto o Tecnico/Educatore di Aquaria secondo le nuove normative CONI e valido ai fini fiscali e legali. Il corsista sarà inserito all’interno dell’albo formazione UISP nazionale.
DOMENICA 27 OTTOBRE ORE 8.15
Prova d’ammissione c/o Piscina Costolina
MERCOLEDì 6 NOVEMBRE – UDB
ore 20.00 – 22.30 sede UISP
Le politiche UISP: di genere e diritti, educative, internazionali, cooperazione e interculturalità, per il terzo settore, impiantistica e beni comuni, salute e inclusione.
LUNEDì 11 NOVEMBRE – UDB
ore 20.00 – 23.00 sede UISP
Tutela della salute ed elementi di primo soccorso in ambito sportivo.
Strumenti della comunicazione UISP: Regolamento di Comunicazione e Identità Visiva
MERCOLEDì 13 NOVEMBRE – UDB
ore 20.00 – 22.00 sede UISP
Politiche ambientali e presentazione policy Uisp sui minori
SABATO 16 NOVEMBRE 2019 – UDB
ore 9.00 – 13.30 sede UISP
Com’è organizzata l’UISP: percorsi partecipativi e democratici, settori, le attività e la regolamentazione delle stesse. Il sistema sportivo italiano, il Terzo Settore, cenni giuridici, amministrativo-fiscali e lavoristici
SABATO 16 NOVEMBRE 2019
ore 13.30 – 19.30 sede UISP
Aspetti educativi e relazionali
Comunicazione: relazione e comunicazione, come costruirle
LUNEDI’ 18 NOVEMBRE 2019
ore 19.30 – 22.30 sede UISP
La motricità terrestre e le capacità senso percettive
MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE 2019
ore 20.00 – 22.00 sede UISP
Principi di fluidodinamica
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019
ore 9.00 – 13.00 sede UISP
Linee guida per un nuovo approccio alla disabilità
Le componenti della motricità acquatica, proposte operative
MARTEDì 26 NOVEMBRE 2019
ore 20.00 – 22.00 sede UISP
Anatomia e fisiologia
MERCOLEDI 4 DICEMBRE 2019
ore 20.00 -23.00 sede UISP
Didattica dei quattro stili
MERCOLEDI 11 DICEMBRE 2019
ore 20.00 -23.00 sede UISP
Didattica dei quattro stili
DOMENICA 15 DICEMBRE 2019
ore 11.00 – 13.00 sede UISP
Ambientamento e acquaticità
Ore 14.00 – 19.00 sede Costolina
Ambientamento e acquaticità parte pratica in acqua
Lo sviluppo delle capacità senso percettive in acqua
Motricità: proposte operative in acqua
GIOVEDI’ 9 GENNAIO 2020
ore 20.00 – 22.00 sede UISP
Sicurezza
DOMENICA 12 GENNAIO 2019
ore 9.00 – 13.00 sede Piscina Figline
Ambientamento e acquaticità. Insegnamento degli stili
MERCOLEDI’ 15 GENNAIO 2019
ore 21.00 – 23.00 sede UISP
UISP Nuoto scuola adulti
DOMENICA 1 DICEMBRE
ore 9.00 – 19.00 sede UISP
Comunicazione
Il ruolo del tecnico/educatore
La classificazione del fitness
GIOVEDI’ 9 GENNAIO 2020
ore 20.00 – 22.00 Sede UISP
Sicurezza
DOMENICA 26 GENNAIO ore 9.00 -17.00
Ore 9.00 – 13.00 sede UISP
Didattica dei movimenti e attività con i piccoli attrezzi
Ore 14.00 – 18. 00 sede Costolina
Pratica in piscina
DOMENICA 2 FEBBRAIO ore 9.00 – 17.00
Ore 9.00 -13.00 sede UISP
Metodologia e didattica
Programmazione e allenamento
Musica e il suo utilizzo
Ore 14.00 – 18.00 sede Costolina
Pratica in acqua
UISP Firenze Formazione
Via Bocchi,32 - 50126 Firenze
Tel. 055.6583501
Fax 055.685064
e-mail: formazione@uispfirenze.it
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=20) 'site_prefix' => string 'firenze' (length=7) 'site_description' => string 'Comitato Territoriale Firenze' (length=29) 'site_level' => string 'TER' (length=3) 'site_homedir' => string '/firenze' (length=8) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/firenze' (length=26) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/firenze' (length=33) 'site_nome_breve' => string 'Firenze' (length=7) 'site_regione_prefix' => string 'toscana' (length=7) 'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Firenze' (length=29) 'site_indirizzo' => string 'Via Bocchi, 32<br />50126 Firenze (FI)' (length=38) 'site_telefono' => string '055/6583501' (length=11) 'site_fax' => string '055/685064' (length=10) 'site_email' => string 'firenze@uisp.it' (length=15) 'site_altre_info' => string 'pec: <a href="mailto:uispfirenze@registerpec.it">uispfirenze@registerpec.it</a> <br /> C.F. 94044500489 <br /> P.iva 03773990480' (length=131) 'pagename' => string 'corso-per-tecnicoeducatore-di-nuoto-e-tecnico-di-aquariaacquagym' (length=64) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'corso-per-tecnicoeducatore-di-nuoto-e-tecnico-di-aquariaacquagym' (length=64) 'site_title' => string 'UISP - Firenze - Corso per tecnico/educatore di nuoto e tecnico di aquaria-acquagym' (length=83)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty