Comitato Territoriale

Firenze

Progetto "Subacquea e disabilità: una passione per tutti!"

Dal 14 al 16 settembre 2018 la Piscina Le Pavoniere ospiterà la tappa fiorentina di formazione subacquea dedicata a persone con disabilità organizzata da DDI e UISP.


UISP Comitato Territoriali di Firenze è stato coinvolto nel progetto "Subacquea e disabilità: una passione per tutti!" promosso da DDI (organizzazione internazionale senza scopo di lucro impegnata nella promozione, nello sviluppo e nella conduzione di programmi di formazione subacquea per persone con disabilità) e sostenuto dalla Fondazione Decathlon e in collaborazione con DAN. Si tratta di un progetto che mira a far conoscere l'attività subacquea rivolta a persone con disabilità. L'obiettivo è quello di valorizzare la valenza riabilitativa, ricreativa e aggregativa della subacquea e affermare i numerosi benefici psico-fisici derivanti dalla sua pratica.

Dal 14 al 16 settembre 2018 alla Piscina Le Pavoniere si svolgeranno i corsi Pro Training rivolto a Istruttori, Divemaster, Assistan Diver, Crossover per apprendere le tecniche e le modalità di insegnamento subacqueo e accompagnamento in acqua di una persona con disabilità.

Domenica 16 settembre  sarà dedicata all'evento dimostrativo No Barrier Tour, destinati a persone con disabilità che desidereranno provare a respirare sott'acqua. 

Metodologia del corso

La metodologia didattica si caratterizza per la forma interattiva e partecipativa, con l’alternarsi di lezioni teoriche frontali ed esercizi pratici in acque confinate e libere. Attraverso vari moduli teorici verranno fornite utili informazioni per capire meglio cos'è la disabilità e quali sono le principali tipologie che si potrebbero incontrare nella conduzione di un corso subacqueo specifico. Verranno esposte nozioni mediche, analisi di casi, metodologie e tecniche per l'insegnamento della disciplina a persone con disabilità.
Durante gli esercizi pratici in acque confinate e libere si sperimenteranno le varie disabilità e si lavorerà con subacquei già brevettati con comprovata esperienza.

Per le attività pratiche in acqua è necessario portare con sè la normale attrezzatura da piscina: mutino o muta, pinne, maschera, cintura con pesi, GAV e erogatore con due secondi stadi possibilmente senza fruste lunghe (no configurazione tecnica). 

Programma del corso

Scarica il programma in pdf.

Il corso si articola in 3 giornate.

1° GIORNATA – 14 SETTEMBRE 2018
PISCINA LE PAVONIERE UISP - Viale della Catena, 2 - Firenze (Parco delle Cascine)
TEORIA: 4 ORE (18.00/22.00)
Presentazione di DDI e DDI Italy - Cenni storici sulla subacquea per persone con disabilità - Benefici della subacquea - Definizione di disabilità - Aspetti psicologici legati alla disabilità - Tipologie di disabilità

2° GIORNATA – 15 SETTEMBRE 2018
PISCINA LE PAVONIERE UISP - Viale della Catena, 2 - Firenze (Parco delle Cascine)
PRATICA IN ACQUE CONFINATE: 3 ORE (9.00/12.00)
Esercizi in piscina con simulazione delle varie disabilità (cecità, amputazioni, paralisi e danni al midollo spinale) pausa dalle 12.00/13.00
TEORIA: 2 ORE (13.00/15.00)
Programmi DDI non professionali e professionali - Certificazione multilivello per persone con disabilità: standard
PRATICA IN ACQUE CONFINATE: 2 ORE (15.00/17.00)
Esercizi in piscina con subacquei con disabilità già brevettati (cecità, amputazioni, paralisi e danni al midollo spinale)
TEORIA: 3 ORE (17.00/20.00)
Addestramento in acque libere e confinate - Accessibilità - Considerazioni sull’attrezzatura - Quiz

3° GIORNATA – 16 SETTEMBRE 2018
PISCINA LE PAVONIERE UISP - Viale della Catena, 2 - Firenze (Parco delle Cascine)
EVENTO NO BARRIER TOUR: 2 ORE (9.00/11.00)
Prove gratuite a ragazzi con disabilità con consegna diplomi Try Scuba Diving
TEORIA: 1 ORA (11.00/12.00)
Debriefing - Correzione quiz teorico
Pausa dalle 12.00/14.00
TEORIA: 2 ORE (14.00/16.00)
Modulo specifico sulla sicurezza subacquea a cura di un professionista DAN
CHIUSURA DEL CORSO E CONSEGNA BREVETTI

Maggiori info: 

Sito web: https://www.ddivers.it/

AVVISI
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'firenze' (length=7)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Firenze' (length=29)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/firenze' (length=8)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/firenze' (length=26)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/firenze' (length=33)
  'site_nome_breve' => string 'Firenze' (length=7)
  'site_regione_prefix' => string 'toscana' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Firenze' (length=29)
  'site_indirizzo' => string 'Via Bocchi, 32<br />50126 Firenze (FI)' (length=38)
  'site_telefono' => string '055/6583501' (length=11)
  'site_fax' => string '055/685064' (length=10)
  'site_email' => string 'firenze@uisp.it' (length=15)
  'site_altre_info' => string 'pec: <a href="mailto:uispfirenze@registerpec.it">uispfirenze@registerpec.it</a>
<br />
C.F. 94044500489 <br /> P.iva  03773990480' (length=131)
  'pagename' => string 'progetto-subacquea-e-disabilit-una-passione-per-tutti' (length=53)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'progetto-subacquea-e-disabilit-una-passione-per-tutti' (length=53)
  'site_title' => string 'UISP - Firenze - Progetto "Subacquea e disabilità: una passione per tutti!" ' (length=77)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty