Comitato Territoriale

Genova

"Handicap-Sport": dopo 36 anni il Comune di Genova abbandona il progetto?

Dopo trentasei lunghi anni, la stretta collaborazione fra Comune di Genova e UISP, nel portare avanti, attraverso le azioni del progetto “H-Sport”, l’inserimento in attività sportive di cittadini disabili, potrebbe interrompersi, privando oltre 300 famiglie fragili di un primario strumento di promozione della salute e di inclusione sociale.
Per il 2018, infatti, le risorse minime necessarie per garantire le attività non sono previste dal Bilancio del Comune di Genova.

A seguito della disponibilità espressa dal sindaco Marco Bucci, dall’assessore alle Politiche educative e socio-sanitarie Francesca Fassio e dal consigliere delegato allo sport Stefano Anzalone, il Comitato UISP di Genova ha avviato le attività anche per l’annualità 2018, cogliendo positivamente la volontà dell’Amministrazione di riconfermare il sostegno e implementare le azioni su base pluriennale.

Con stupore e grande preoccupazione, di contro, si è appreso dai lavori della seduta del 16 febbraio della VII Commissione consiliare Welfare, attraverso le parole dell’assessore Fassio, dell’indisponibilità a Bilancio del contributo minimo necessario per garantire l’attuale piano di azione del progetto.

L’evidente contraddizione creatasi è stata portata, attraverso una nota formale inviata in data odierna, all’attenzione del sindaco Bucci.

Nel frattempo, l’UISP, suo malgrado, dovrà procedere ad interrompere le attività.

 Il progetto “H-Sport”, dal 1982, coinvolge, ogni anno, oltre 300 cittadini e cittadine con disabilità gravi e gravissime, con particolare riferimento anche al tema della salute mentale, di cui quasi duecento minorenni. L’inserimento nelle attività sportive (nuoto, pallavolo, arti marziali, calcio, atletica leggera, ginnastiche etc.) è seguito da istruttori qualificati, con la collaborazione di associazioni e società sportive, centri residenziali e riabilitativi, enti del terzo settore, istituti scolastici, poli gravi scolastici. Negli anni le azioni del progetto promosso da Comune di Genova e UISP hanno garantito agli utenti partecipanti la possibilità di sviluppare competenze ed autonomia, implementando le proprie capacità relazionali, migliorando il proprio stato di salute, contrastando l’isolamento e lo stigma derivante dalla propria disabilità.

(Direzione Comitato UISP Genova - Ufficio Comunicazione comunicazione.genova@uisp.it)

Servizi Asd-Ssd-Aps - Area Riservata

www.calciouispgenova.it

PUNTO LUCE UISP Genova-Save the Children

Ginnastica dolce e gruppi di cammino

Partners
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'genova' (length=6)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Genova' (length=28)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/genova' (length=7)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/genova' (length=25)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/genova' (length=32)
  'site_nome_breve' => string 'Genova' (length=6)
  'site_regione_prefix' => string 'liguria' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Genova' (length=28)
  'site_indirizzo' => string 'Piazza Campetto, 7/5 <br /> 16123 Genova (GE)' (length=45)
  'site_telefono' => string '010/2471463' (length=11)
  'site_fax' => string '010/2470482' (length=11)
  'site_email' => string 'genova@uisp.it' (length=14)
  'site_altre_info' => string 'C.F. 80153870102 <br /> P.IVA 03029350109
' (length=43)
  'pagename' => string 'handicapsport-dopo-36-anni-il-comune-di-genova-abbandona-il-progetto' (length=68)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'handicapsport-dopo-36-anni-il-comune-di-genova-abbandona-il-progetto' (length=68)
  'site_title' => string 'UISP - Genova - "Handicap-Sport": dopo 36 anni il Comune di Genova abbandona il progetto?' (length=89)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty