“Quando non puoi più lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità: l’andatura di cappa che lo fa andare alla deriva, e la fuga davanti alla tempesta con il mare in poppa e un minimo di tela...La fuga è spesso, quando si è lontani dalla costa, il solo modo di salvare barca ed equipaggio. E in più permette di scoprire rive sconosciute che spuntano all’orizzonte delle acque tornate calme” . (Henry Laborit, Elogio della fuga)
Uisp propone un progetto di attività per i ragazzi delle scuole medie superiori, finalizzato alla creazione di contesti socio – educativi capaci di coinvolgere classi, insegnanti, società sportive e associazionismo.
Il progetto La Vela a Scuola è pensato per integrare, con un percorso sperimentale dal significativo valore educativo, le attività socio – pedagogiche e animate – aggregative rivolte a giovani adolescenti. La vela in questo senso è un “mondo” che racchiude diversi significati: viaggio, scoperta, convivenza, attività fisico – sportiva, svago, collaborazione. Le attività del progetto porteranno i ragazzi a costruire concretamente un modello di barca.
Il progetto è rivolto ad una delle fasce di età più delicate, l’adolescenza, fase evolutiva di trasformazione dell’identità personale, in cui il bisogno di autonomia e di indipendenza si accompagna a forti bisogni di sostegno affettivo relazionale. Lo sport è ormai riconosciuto avere valore educativo, culturale e sociale nello sviluppo psicofisico di ogni individuo; presenta caratteristiche comuni alla struttura familiare e scolastica; ma contemporaneamente, contiene elementi ed azione e garantendo spazi di indipendenza.
![]() |
![]() |
Clicca qui per scaricare la Presentazione finale del Progetto (10 megabytes)
Clicca qui per scaricare l'articolo del Nuovo Diario Messaggero
Avete pensato a chi destinare il vostro 5x1000? Perché non sostenere Uisp Imola Faenza e lo sport per tutti? Dopo più di sei mesi di chiusura degli impianti e di blocco delle attività, possiamo ripartire. Assieme.
SEMPRE ATTIVE
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali
ANNO SPORTIVO 2023/2024
1) Acquista un abbonamento mensile per la Sala pesi del complesso sportivo Enrico Gualandi e avrai un abbonamento mensile per la Sala corsi al prezzo speciale di 70 euro
2) Acquista un abbonamento trimestrale per la Sala pesi al complesso sportivo Enrico Gualandi e avrai un abbonamento trimestrale per la Sala corsi al prezzo speciale di 150 euro
PROMOZIONI MENSILI/BIMESTRALI
Consulta la pagina dedicata
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|