Comitato Territoriale

La Spezia e Val di Magra

Un inizio 2024 “scoppiettante” per la PRO AVIS

Come ogni anno ricomincia l’attività podistica per la società di Castelnuovo Magra presieduta dall’attivissimo Massimo Baldini: tante manifestazioni e corse in programma per l’anno iniziato da poco.

Innanzitutto ci sarà la partecipazione al Corrilunigiana, con l’organizzazione delle 3 gare storiche: il 10 marzo il “Trofeo Pro Avis” a Castelnuovo Magra, il 25 agosto la “Corri Castelnuovo” a Castelnuovo Magra paese ed il 29 settembre la “Corri per il Gaslini” a Luni Mare, dove verrà raccolto il ricavato delle 3 gare per portarlo poi ad ottobre, tramite una staffetta tra vari atleti, direttamente all’ospedale di Genova.

Poi la Pro Avis collaborerà all’organizzazione di altre 2 gare ambedue a Sarzana: il 19 luglio nella 2a edizione della “Su e giù per le colline di Nave”, località quartiere Nave ed l’8 settembre nella 1a edizione della “Corri in Sarzanello”, località quartiere Sarzanello.

E poi tantissime gare dove gli atleti Blues parteciperanno sicuramente molto agguerriti!

Ed infatti eccoci arrivati a quelle già svolte, rispettivamente il 13 gennaio a Caserana di Quarrata (Pt) ed il 21 gennaio a Montecatini (Lu) e Sala Baganza (Pr).

A Caserana, dopo qualche infortunio nelle settimane precedenti, partecipa la coppia Arianna Giannoni e Roberto Filattiera: tempi finali più o meno come nell’edizione 2023 e quindi un buon allenamento in preparazione per gli ancora lontani Campionati Italiani di Orvieto del 26 maggio.

Nella staffetta di Montecatini grande prestazione e 1° posto della coppia dei “ragazzi veloci” della Pro Avis Paolo Bonazzi e Tiziano Ferrari e bellissimo 3° posto del “big” Daniele Cattani in coppia con Nicola Cappelli del Parco Apuane; nella mezza maratona, in fase di una lunga preparazione per il Trail del Chianti di maggio, buon tempo di Cristian Michelucci (4.27 al km) che migliora di circa 1 minuto quello del 2023.

Infine nei 26 km del Trail parmense, con terreno ghiacciato e fangoso, Monica Arcangeli si piazza 7a assoluta donne e vince la sua categoria; Davide Cocchi migliora di 5' il tempo del 2023 e si piazza al 12° posto assoluto e 10° di categoria.

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'laspezia' (length=8)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale La Spezia' (length=31)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/laspezia' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/laspezia' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/laspezia' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'La Spezia e Val di Magra' (length=24)
  'site_regione_prefix' => string 'liguria' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale La Spezia e Val di Magra' (length=46)
  'site_indirizzo' => string 'Via Xxiv Maggio, 351<br />19125 LaSpezia (SP)' (length=45)
  'site_telefono' => string '0187/501056' (length=11)
  'site_fax' => string '0187/501770' (length=11)
  'site_email' => string 'laspezia@uisp.it' (length=16)
  'site_altre_info' => string '' (length=0)
  'pagename' => string 'un-inizio-2024-scoppiettante-per-la-pro-avis' (length=44)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'un-inizio-2024-scoppiettante-per-la-pro-avis' (length=44)
  'site_title' => string 'UISP - La Spezia e Val di Magra - Un inizio 2024 “scoppiettante” per la PRO AVIS ' (length=85)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty