Laboratorio organizzato in collaborazione con il Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna, guidato dal Maestro Niccolò Russo, un esperto nel campo del Kung Fu Tradizionale. Il Maestro Russo ha iniziato il suo percorso nel Kung Fu nel lontano 2002, immergendosi in questa disciplina millenaria. La sua dedizione lo ha portato a frequentare vari maestri nazionali, affinando le sue competenze fino a ottenere il titolo di maestro nel 2013. Da allora, ha fondato la propria scuola a Ravenna, condividendo la sua passione e conoscenza con gli studenti.
Attualmente, il Maestro Russo si dedica allo studio approfondito dello stile della Gru Bianca Tibetana, portando avanti una tradizione antica attraverso la sua esperienza e il suo impegno costante. Inoltre, è allievo del Maestro Stefano Danesi, apprendendo da lui lo Shou Bo e lo Shuai Jiao, forme di lotta mongola cinese, approfondendo così ulteriormente il suo bagaglio di conoscenze.
Il Kung Fu Tradizionale, sotto la guida esperta del Maestro Russo, non è solo un’arte marziale, ma una via per sviluppare la mente, il corpo e lo spirito. Contrariamente agli sport da combattimento come la box o l’MMA, il Kung Fu utilizza il combattimento come strumento di crescita personale e non come fine agonistico.
Il gruppo è aperto a giovani adulti dai 15 ai 30 anni residenti nel territorio del Ravennate. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa, ma solo il desiderio di partecipare attivamente e rispettare le altre persone partecipanti.
Sede di Svolgimento: CT Darsena a Ravenna, Via Curzola 1.
Durata e periodo: 20 incontri settimanali, ogni martedì dalle ore 17.30 alle ore 18.30.
Durante i 20 incontri, da un’ora ciascuno, si esplorerà:
- Potenziamento della Colonna Vertebrale e Forza: Esercizi mirati per mantenere la salute della colonna vertebrale e accrescere la forza fisica per le tecniche marziali.
- Qigong e Manipolazione del Qi: Approfondirai la pratica del Qigong, concentrato sulla respirazione e sul controllo dell’energia vitale (Qi) per migliorare la salute mentale e fisica.
- Armi Tradizionali Cinesi: Studio e padronanza delle armi come bastoni, spade, lance e altro ancora, scoprendo la loro storia e il loro utilizzo nelle arti marziali.
La frequenza è gratuita. L’iscrizione è obbligatoria.
Per la scheda dettagliata del corso, modulo di adesione e info CLICCA QUI