Comitato Territoriale

Ravenna-Lugo

Dal 27 Febbraio al 2 Aprile 2021 la STRAMARE in versione "virtual"

ATTENZIONE! ATTIVITA' PROROGATA FINO AL 2 APRILE

 

Il progetto STRAMARE si evolve e si adegua ai tempi, rappresentando ancora una volta la voglia di ripartenza e di riprendere l’attività motoria prestando sempre e comunque la massima attenzione alle dinamiche e alle problematiche legate al Covid-19.

E così, dopo che l’edizione estiva programmata per il 2020 non si è potuta svolgere nel rispetto delle normative vigenti, i comitati territoriali Uisp che da tempo portano avanti e credono nell’iniziativa, non si sono fermati ed hanno strutturato un’edizione di Stramare al “passo coi tempi”, in versione virtuale, adeguando la proposta con una formula che non comporta assembramenti e rischio di contagio, rispettando tutte le misure di contenimento della diffusione del virus.

Il nuovo progetto, che vede come capofila la Uisp Ravenna-Lugo, affiancata da Uisp Forlì-Cesena, Uisp Rimini e Uisp Ferrara, prenderà il via da Sabato 27 Febbraio e proseguirà fino a Domenica 14 Marzo (prorogata al 2 Aprile) 2021 compresa.

Un evento nei territori dei quattro comitati che condividono un tratto di costa sul Mare Adriatico e che, sdoganando per una volta il concetto di evento pubblico nel senso più comune del termine, prevede che ogni partecipante possa aderire all’iniziativa nei modi e nei tempi preferiti decidendo il luogo e la lunghezza della prova con un solo obbligo: scegliere come teatro della sua attività un’area di mare o comunque legata all’elemento acqua in natura come fiumi, valli o laghi di qualsiasi dimensione e ampiezza.

Ma cos'è, in concreto, STRAMARE? Il progetto è nato diversi anni fa per coinvolgere nell’attività motoria estiva tutte le fasce della società senza limiti posti dalle prestazioni fisiche del singolo e con il solo scopo di creare occasioni di socializzazione e di movimento collettivo, diffondendo i sani stili di vita attraverso l’attività fisico-motoria all’aria aperta.

Oggi l’idea viene ripresa con le stesse caratteristiche che prevedono camminate e corse in acqua bassa, sulla battigia e in pineta, non competitive e dedicate a partecipanti di tutte le età. Un evento trasversale con percorsi accessibili a tutti che garantiscano una reale integrazione tra disabili e normodotati, all’interno di contesti naturali e turistici.

La modalità proposta per queste due settimane del 2021 è dunque caratterizzata da una grande libertà di partecipazione, sospinta proprio dal desiderio di tornare, poco alla volta, a quella che era la vita pre-covid. Allo stesso tempo sarà possibile prendere parte all’iniziativa senza grandi spostamenti. Gli iscritti dovranno infatti inviare foto della loro esperienza e dei contesti naturali dove si svolgerà. La distanza ed il ritmo da tenere non saranno un vincolo ed ognuno potrà scegliere se camminare o correre e quale distanza affrontare.

Per poter partecipare sarà necessario essere in possesso della tessera UISP 2021, senza obbligo legato alla disciplina sportiva indicata nella tessera stessa. Il costo di partecipazione è di 3,00 Euro e dovranno essere pagati al momento del ritiro della t-shirt di partecipazione, che avverrà in un secondo momento.

Chi desidera iscriversi dovrà inviare una mail al proprio comitato territoriale Uisp (per la Uisp Ravenna-Lugo neve.ravennalugo@uisp.it Ref. Alessandro Mantella) indicando nel testo nome, cognome, numero di tessera Uisp, Associazione sportiva di appartenenza, luogo e data della prova, allegando una fotografia che raffiguri la persona e l’elemento acqua in natura (mare, fiume, valle…..). Chi non avesse la possibilità di allegare la foto via email, potrà esibirla direttamente al proprio Comitato Uisp durante l’operazione di ritiro t-shirt e pagamento dell’iscrizione.

A ognuno dei quattro Comitati UISP interessati, sarà assegnato un colore per la maglietta di partecipazione in modo tale che, chi volesse partecipare in più località, e quindi in più Comitati, potrà richiedere, pagando ulteriori 3 euro a prova, anche altre magliette di colori differenti.

È prevista anche una particolare offerta fedeltà per chi volesse fare il “grande slam” partecipando in tutti i quattro Comitati.  Questo sarà possibile inviando l’email di iscrizione con l’indicazione delle quattro località, delle quattro date, allegando le foto e pagando 10,00 Euro forfettari.

Aggiornamenti e novità verranno comunicati anche attraverso la pagina Facebook STRAMARE appositamente allestita.

 

 

 

 

Assieme in Emilia Romagna - Servizio di Consulenza

Circolo Tennis Lugo

Centro Studi Danza & Fitness Lugo

12143074_1656672694548592_2603301240224450309_n

Centro Oasi Uisp Ravenna

Marsh - Soluzioni assicurative

 

 

Servizi per le Associazioni

_

_

_

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'lugo' (length=4)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Bassa Romagna' (length=35)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/lugo' (length=5)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/lugo' (length=23)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/lugo' (length=30)
  'site_nome_breve' => string 'Ravenna-Lugo' (length=12)
  'site_regione_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Ravenna-Lugo' (length=34)
  'site_indirizzo' => string 'Via Gioacchino Rasponi, 5<br />
48121 Ravenna' (length=46)
  'site_telefono' => string '0544/219724' (length=11)
  'site_fax' => string '0544/219725' (length=11)
  'site_email' => string 'ravennalugo@uisp.it' (length=19)
  'site_altre_info' => string '<br />
<strong>Sede di Lugo:</strong><br />
P.le Veterani dello Sport, 4<br />  48022 Lugo (Ra)<br />
Tel. 0545-26924  0545-030353<br />
Fax 0545-35665<br />
e-mail: <a href="mailto: lugo.ravennalugo@uisp.it">lugo.ravennalugo@uisp.it</a>
<br /><br />
C.F.: 92009410397  <br /> 
P.Iva: 01213480393' (length=304)
  'pagename' => string 'dal-27-febbraio-al-14-marzo-una-stramare-in-versione-virtual' (length=60)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'dal-27-febbraio-al-14-marzo-una-stramare-in-versione-virtual' (length=60)
  'site_title' => string 'UISP - Ravenna-Lugo - Dal 27 Febbraio al 2 Aprile 2021 la STRAMARE in versione "virtual"' (length=88)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty