Nazionale

Giornata internazionale delle persone con disabilità

"L'Uisp prosegue il suo impegno per pari opportunità e contrasto alle diseguaglianze, anche nello sport". Parla F. De Meo

Il 3 dicembre è la Giornata internazionale per la disabilità, quest’anno dedicata all’inclusione. “L’Uisp non festeggiamo una ricorrenza, per noi è una giornata di impegno sul tema come le altre - dice Fabrizio De Meo, responsbaile politiche sociali, educative e giovanili Uisp - con le attività sportive utilizzate come veicolo di integrazione. Ogni giorno lavoriamo sul territorio per raggiungere parità di opportunità per tuti e tutte e contrastare le diseguaglianze. Però, partendo da questo appuntamento dobbiamo aprire una riflessione sulla situazione in generale, nello sport ma non solo. Si può dire che il tema della disabilità è una buona cartina di tornasole delle contraddizioni sociali di questo paese, in questo momento. Emergono soprattutto le differenze tra nord e sud, le statistiche sulle spese dei comuni per la disabilità ci dicono che al nord gli investimenti sono più alti. L’istruzione è un altro tema caldo: la scuola è già in difficoltà e per chi ha minori con disabilità i problemi si moltiplicano”.  

“Lo sport sociale è in prima linea - continua De Meo - attraverso la promozione delle opportunità, anche sportive, per tutta la cittadinanza, contro le ghettizzazioni e le risposte stigmatizzanti. L’impegno e il lavoro quotidiano dell’Uisp sono rivolte in questa direzione, ma c’è ancora molto lavoro da fare, va cambiato il modello sportivo: la ricerca della prestazione, anche nella disabilità, non risponde ai nostri obiettivi di cittadinanza”.

La disabilità è affrontata con approfondimenti e raccomandazioni anche nell’8° Rapporto del gruppo CRC, di cui l’Uisp fa parte, sull’attuazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. “Il Gruppo CRC ha inserito nell’ottavo rapporto una raccomandazione a sviluppare una politica complessiva nazionale sulla presa in carico dei minori con disabilità, che si concentra su istruzione e salute, attenzione che noi condividiamo da tempo. C’è un’elevata sperequazione tra nord e sud: - conclude Fabrizio De Meo - in Italia disabilità vuol dire ridotte opportunità e diventa un indicatore di povertà, perché ci si impoverisce ulteriormente. La richiesta avanzata, anche dal gruppo, al governo e ai ministeri è quella di garantire risposte omogenee in tutto il territorio nazionale, superando le discrepanze tra regioni e territori”.

 

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'giornata-internazionale-delle-persone-con-disabilit' (length=51)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'giornata-internazionale-delle-persone-con-disabilit' (length=51)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Giornata internazionale delle persone con disabilità' (length=72)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty