Nazionale

Il pianto di Guendalina: quella freccia piena di lacrime

Guendalina piange. Piange e non si ferma più. Le passano mille cose fra i pensieri. Immagina come sarebbe stato tornare a Monselice, casa sua, con una medaglia al collo. Immagina a come sarà difficile dimenticare, scordare, cancellare quell’attimo maledetto, il momento in cui la freccia che sta per partire dal suo arco si mette a pesare una tonnellata. E scappa, senza chiedere il permesso, fino a sbarcare sul paione, il bersaglio, nella parte più lontana dal centro. Fa “3”. Roba che ti succede una volta su 10mila in carriera. Il centro, i “10”, gli “8”, i “9”, sono lontanissimi. Quel “3” è la condanna, vincono le russe, non andiamo in finale, poi perderemo anche la “finalina” per la medaglia di bronzo.

L’Olimpiade è anche questo, però. Tutte le sfortune del mondo si mettono d’accordo e si ritrovano in quell’attimo sulla tua freccia. E tu non puoi fare niente, devi accettare quello che succede, se non esistesse la sconfitta non ci sarebbe la vittoria. Ma a vincere sono poche, pochissime. E qualcuno può dirti, anche quando pensi che il dado sia tratto e che la medaglia sia quasi in bacheca, “non hai vinto, ritenta”. Bisogna saper perdere, diceva una canzone di qualche decennio fa. Guendalina ha uno sguardo che ti dice: “E’ una parola…”. Intorno a lei, le compagne non fiatano, la confortano in silenzio, dicendole con lo sguardo: si vince, ma si perde anche insieme. Quarte, le azzurre arrivano quarte. Per loro la medaglia di legno, il modo per dire che sei rimasta fuori dal podio. Il modo per dire: riprovaci fra quattro anni.

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'il-pianto-di-guendalina-quella-freccia-piena-di-lacrime' (length=55)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'il-pianto-di-guendalina-quella-freccia-piena-di-lacrime' (length=55)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Il pianto di Guendalina: quella freccia piena di lacrime' (length=75)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty