Nazionale

Le attività dell'Osservatorio contro le discriminazioni nello sport

L'attività dell'Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nello sport, il ruolo dell'Uisp nella lotta contro le discriminazioni

 

Durante la puntata del 2 giugno di "Grinta e passione... lo sport", trasmissione dedicata allo sport inclusivo in onda su Radio 32, è intervenuta Raffaella Chiodo, rappresentante Uisp nella rete FARE-Football Against Racism in Europe, per parlare dell'Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nello sport, costituito nel 2020 da Unar-Ufficio nazionale contro le discriminazioni, Uisp e Lunaria. Il progetto si occupa di raccogliere segnalazioni di casi di discriminazione nello sport, soprattutto quello amatoriale, dove eventi di questo tipo sono spesso ignorati dai media. La trasmissione è stata anche l’occasione per ricordare Mauro Valeri, sociologo e storico del razzismo nello sport italiano, a cui questo osservatorio è dedicato

ASCOLTA L'AUDIO

L'obiettivo dell'Osservatorio è sensibilizzare, diffondendo una cultura del rispetto non solo fra i giocatori ma anche fra le figure di riferimento: "Se un allenatore dice ad esempio: ‘stai giocando come una femminuccia’ a un bambino che gioca a pallone, viene percepito come una cosa non offensiva. Invece è profondamente offensiva e discriminatoria. E questo progetto è utile anche perché sensibilizza gli operatori e le persone che talvolta sottovalutano le parole che dicono ai ragazzi”, ha sottolineato Chiodo. 

Il progetto si concluderà a settembre, una volta raccolti i dati raccolti Lunaria si occuperà di analizzarli e stilare un report, che verrà condiviso nel corso di un evento dedicato. Quella sarà anche un'occasione per fare rete, perchè, come ricorda Chiodo: "Per questo monitoraggio è importantissimo il ruolo delle organizzazioni sociali. Bisogna stare sempre attenti, perché ci sono casi in cui siamo tornati anche molto indietro rispetto a certe conquiste”.

Al termine dell'intervista è stato rinnovato l'appuntamento per "Uisp Roma per l’inclusione – Sport per crescere insieme", una giornata molto importante di sport inclusivo che si terrà il 18 giugno all' impianto Fulvio Bernardini di Roma, nel quartiere Pietralata, organizzata da Uisp Roma: "Con Uisp ci battiamo per l’attività fisica come un diritto umano al movimento", ha detto Chiodo in conclusione. (Lorenzo Boffa)

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'le-attivit-dellosservatorio-contro-le-discriminazioni-nello-sport' (length=65)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'le-attivit-dellosservatorio-contro-le-discriminazioni-nello-sport' (length=65)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Le attività dell'Osservatorio contro le discriminazioni nello sport' (length=87)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty