Nazionale

L'offerta Uisp di sport e gioco per bambini e adolescenti. 2008

25.000 ragazze e ragazzi; 800 tra corsi e centri estivi; 600 strutture ricettive. Sono questi i numeri che raccontano l’offerta Uisp di sport, gioco, socialità per bambini e adolescenti. Un’offerta ricca e strutturata che si sviluppa tra giugno e gli inizi di agosto. Ne ha parlato anche Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp, nel corso della trasmissione di Radio 1 Rai “La radio ne parla”, nella puntata andata in onda mercoledì 22 luglio. Da lunedì 20 luglio è attivo anche un centro estivo Uisp nella tendopoli di Coppito a L’Aquila: 10 educatori Uisp sono impegnati dalle 8 alle 17 con oltre 150 giovani e giovanissimi tra 0 e 18 anni.

La tipologia di attività organizzate è legata all'età dei ragazzi coinvolti. I centri estivi giornalieri per bambini da 0 a 12 anni propongono attività che rispondono ai bisogni di motricità, socializzazione, con un occhio di riguardo particolare all’educazione alla solidarietà, e alla promozione di uno stile di vita attivo e del mangiar sano.
Dai 12 ai 18 anni i ragazzi sono indirizzati verso centri di tipo residenziale, che propongono i più svariati soggiorni a base di sport, gioco e avventura: dalle "settimane azzurre" in barca a vela, alle "settimane verdi" con attività equestri. E ancora, campeggi e momenti ludici al mare come in montagna.

La maggioranza dei ragazzi che partecipano ai centri estivi Uisp hanno tra i 7 e gli 11 anni (58%). Circa un quarto (23%) sono i bambini tra i 4 e i 6 anni, mentre il 19% hanno tra i 12 e i 14 anni. Il 5% sono ragazzi stranieri, il 3% sono ragazzi diversamente abili.

Grande importanza è data alla sicurezza e alla qualità degli operatori, che seguono uno specifico percorso formativo Uisp. In media c’è un operatore ogni 10 ragazzi, ma questo rapporto cresce nel caso di bambini neonati o molto piccoli (come nel caso dei centri estivi Primi Passi, dove spesso sono presenti anche i genitori), o nel caso di ragazzi disabili. Per i bambini stranieri molto spesso ci sono dei mediatori culturali.

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'lofferta-uisp-di-sport-e-gioco-per-bambini-e-adolescenti-2008' (length=61)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'lofferta-uisp-di-sport-e-gioco-per-bambini-e-adolescenti-2008' (length=61)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - L'offerta Uisp di sport e gioco per bambini e adolescenti.  2008' (length=83)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty