Nazionale

Matti per il calcio Uisp riparte da Cesenatico

Dal 22 al 24 settembre torna la Rassegna nazionale dei CSM: di nuovo in campo persone con disagio mentale, operatori, medici. Parla A. Baldi

 

Fortunatamente già da alcuni mesi parliamo di ripartenza e mettiamo in fila iniziative ed appuntamenti che tornano a coinvolgere cittadini e sportivi, all’insegna dello sport sociale e per tutti. Oggi possiamo annunciare anche il ritorno più atteso e desiderato: l’appuntamento con la Rassegna nazionale Matti per il calcio, organizzata dal Settore di Attività Calcio Uisp nazionale. 

“Finalmente potremo riaprire la stagione sportiva con la nostra manifestazione di punta - racconta Alessandro Baldi, responsabile Calcio Uisp - Matti per il calcio è l’iniziativa che più ci caratterizza e che racchiude tutti i nostri valori e l’approccio dello sportpertutti: inclusione, accoglienza, benessere per tutte e tutti”.

Ecco le date da segnare sul calendario: da giovedì 22 a sabato 24 settembre, a Cesenatico, in programma le partite di calcio a 7 giocate dalle squadre più originali ed entusiaste che abbiate mai visto. Quella del 2022 sarà la 14^ edizione di Matti per il calcio, dopo i due anni di stop imposti dalla pandemia. “Abbiamo aperto le iscrizioni da qualche ora e già stanno arrivando le prenotazioni, mai vista questa reattività, evidentemente le nostre società aspettavano un segnale, che è arrivato, e loro l’hanno prontamente recepito. Percepiamo una gran voglia di iniziare una stagione che sia il più normale possibile, condividiamo con tutti i nostri iscritti il desiderio di riappropriarci del nostro gioco preferito, e questo vale ancor di più per tutte quelle persone che vivono condizioni di disagio”.

Infatti, i protagonisti della manifestazione Uisp sono medici, infermieri, utenti dei Dipartimenti di salute mentale, che utilizzano il calcio per promuovere la socializzazione e il recupero di un nuovo equilibrio. Matti per il calcio si struttura in veri e propri campionati territoriali e un appuntamento nazionale, per dare vita ad una campagna di promozione sociale che interviene sui modelli culturali, sui pregiudizi, su ciò che viene considerato normale secondo le convenzioni comuni. I partecipanti si allenano regolarmente, disputano partite, trovano una ragione di esistere nel mondo che spesso li emargina, attraverso una pratica che costruisce una nuova normalità, basata sul movimento e sulla fiducia. 

Matti per il calcio è la storia della nostra associazione - continua Baldi - siamo convinti che sia la direzione giusta da percorrere, e ne siamo convinti perchè l’esperienza di questi 13 anni ce lo conferma e ce lo confermano i pareri scientifici di medici e infermieri con cui collaboriamo da anni. In questi lunghi mesi di pandemia i Csm ci hanno raccontato la grande difficoltà nell’organizzare le attività per i ragazzi, hanno condiviso con noi lo sconforto: sentivano che i loro pazienti avevano estremamente bisogno di muoversi e giocare insieme, una mancanza che ha corrisposto ad una privazione di benefici per la salute di tante persone”.

Ora però c’è una data da aspettare e allenamenti da svolgere per farsi trovare pronti a scendere in campo, condividendo un obiettivo: come da tradizione saranno 16 le squadre in gara, suddivise in quattro gironi da 4, le partite sono in programma dal giovedì pomeriggio fino a sabato mattina.Alla rassegna nazionale saranno rappresentate tutte le Regioni che svolgono l’attività, che nei mesi scorsi sono lentamente ripartite. Invariata la formula che prevede incontri di calcio a 7 con partite di due tempi da 20 minuti ciascuno. In campo scenderanno tutti: dagli infermieri ai pazienti ai volontari. Per rinfrescarci un po’ la memoria ecco il video di lancio dell’edizione 2019

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'matti-per-il-calcio-uisp-la-ripartenza-pi-attesa' (length=48)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'matti-per-il-calcio-uisp-la-ripartenza-pi-attesa' (length=48)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Matti per il calcio Uisp riparte da Cesenatico' (length=65)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty