Nazionale

Politiche internazionali Uisp: prosegue il progetto IRTS

Integration of Refugees Through Sport: si è svolto a Francoforte il terzo incontro per lo sviluppo della piattaforma on line. Parla D. Conti

 

Dal 14 al 16 febbraio si è tenuta a Francoforte la terza riunione del progetto Erasmus+ Integration of Refugees Through Sport (IRTS), partito a ottobre 2016. Il progetto IRTS,  di cui Uisp è partner, supporta l’educazione e l’apprendimento degli adulti allo scopo di prepararli per le sfide della società attuale in merito alla cittadinanza, ed è coordinato da Isca-International sport and culture association. La coordinatrice del progetto è Daniela Conti, che ha preso parte all’incontro insieme a Nicola Serra, operatore del centro Astalli di Trento che coopera con la Uisp locale in alcuni progetti di accoglienza e sport. I partner europei del progetto sono: StreetGames (Regno Unito), SISU (Svezia), Ollerup Academy (Danimarca), DTJ (Germania).

“Il progetto vuole costruire una serie di strumenti utili ad organizzazioni sportive e club per avviare progetti di inclusione per rifugiati e richiedenti asilo – spiega Daniela Conti - L’Uisp in questo ambito ha una lunga esperienza di attività e progetti a favore dell’inclusione sociale e contro il razzismo. Obiettivo del progetto è la creazione di una piattaforma on line al cui interno pubblicare contenuti multimediali utili per chi vorrà cominciare a lavorare in questo ambito. La piattaforma sarà divisa in varie sezioni dove sarà possibile trovare consigli pratici e operativi su come gestire una società, ma anche suggerimenti, buone pratiche e soluzioni a problemi comuni a varie realtà, oltre a video che illustrano metodologie di lavoro e racconteranno esperienze di inclusione. I contenuti saranno realizzati dai partner del progetto e saranno poi accessibili a tutti, perché la piattaforma verrà promossa in tutta Europa. Il lancio della piattaforma è previsto per l’inizio dell’estate e la prima versione verrà testata grazie al coinvolgimento della rete di associazioni e società sportive dei Mondiali antirazzisti che, grazie alla loro esperienza, potranno valutare completezza ed esaustività delle informazioni fornite”.

Il prossimo appuntamento del progetto IRTS sarà ad ottobre a Kent, in Inghilterra, mentre in questi mesi continuerà il lavoro di scambio a distanza per lo sviluppo della piattaforma. (Elena Fiorani)

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'politiche-internazionali-uisp-il-progetto-irts' (length=46)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'politiche-internazionali-uisp-il-progetto-irts' (length=46)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Politiche internazionali Uisp: prosegue il progetto IRTS' (length=75)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty