L’arrivo di questa pandemia ci ha messo di fronte alla necessità di accelerare una riorganizzazione del mondo del lavoro e anche dell’attività fisica. Ovviamente nulla può sostituire lo sport fatto tutti insieme, il contatto fisico e gli abbracci a fine partita, ma sicuramente questo periodo ci sta insegnando a come ripensare le nostre attività portandole all’aria aperta, delocalizzandole attraverso l’uso di piattaforme online nelle nostre case. E’ anche l’occasione per ripensare totalmente all’organizzazione del lavoro dei nostri comitati e asd.
In attesa di poter riaprire le porte dei nostri impianti, cerchiamo di riflettere su quanto abbiamo imparato e cosa di “positivo” ci può portare questo periodo, cercando di trasformare gli ostacoli in occasioni di apprendimento. Anche Mogens Kirkeby presidente di ISCA si è interrogato su questo aspetto. L’International Sport and Culture Association è una rete nazionale che associa oltre 100 organizzazioni in tutto il mondo con cui Uisp coopera da oltre 20 anni e il cui principale tema di interesse è il rapporto tra attività fisica e salute.
Di seguito presentiamo l’intervento di Mogens Kirkeby:
Alcune persone dicono che le crisi possono diventare opportunità in grado di innescare trasformazione e rinnovamento. Abbiamo prove di questo in eventi del passato, preferisco partire da quanto sta accadendo attualmente con il Covid-19. Un anno di Covid-19 ha influenzato il nostro settore in molti modi e la mia valutazione è che la maggior parte degli effetti sono purtroppo gravi. Forse con una sola luce positiva che brilla nell'oscurità.
Tutti abbiamo sperimentato in prima persona alcune delle conseguenze. E credo che l'elenco potrebbe essere anche più lungo di questo:
Ora, torniamo alla ricerca della luce nell'oscurità e almeno una cosa buona che potrebbe venire fuori dalla pandemia di Covid-19.
È diventato evidente per gran parte della popolazione che la prevenzione sanitaria è una questione e una responsabilità personale/privata. Nonostante il fatto che l'attenzione principale sia stata posta principalmente su come evitare di contrarre il virus, in alcuni paesi parte della discussione si è rivolta al tema della vulnerabilità fisica e al modo in cui avere un sistema immunitario “adatto” possa essere un vantaggio.
Detto questo, penso che la maggior parte delle persone sia stata lasciata da sola a cercare di tradurre questa idea in azione - non ho visto le autorità pubbliche aiutare molto. Non è stato comunicato con forza che l'attività fisica è uno dei modi più efficienti ed economici per migliorare la forma fisica e il benessere e può aiutare a rafforzare il sistema immunitario.
Quindi questa potrebbe essere la nostra opportunità per aumentare la consapevolezza dell'attività fisica come potenziatore del sistema immunitario dopo Covid-19. Il settore privato e le organizzazioni della società civile potrebbero comunicare le loro offerte con maggiore portata utilizzando questo angolo. E forse creare una migliore comprensione e interesse nell'utilizzo degli effetti positivi dello sport e dell'attività fisica ricreativa potrebbe essere una luce splendente sull'altro lato della pandemia! (Fonte: redazione Uisp Roma, traduzione di Daniela Conti)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=19) 'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9) 'site_description' => string '' (length=0) 'site_level' => string 'ALTRO' (length=5) 'site_homedir' => string '/' (length=1) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35) 'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9) 'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14) 'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38) 'site_telefono' => string '06.439841' (length=9) 'site_fax' => string '06.43984320' (length=11) 'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17) 'pagename' => string 'quasi-un-anno-dopo-c-una-cosa-buona-che-venuta-fuori-dalla-pandemia' (length=67) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'quasi-un-anno-dopo-c-una-cosa-buona-che-venuta-fuori-dalla-pandemia' (length=67) 'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Il rischio che lo sport sparisca dall'agenda politica europea' (length=80)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty