Nazionale

Sport e carcere: seminario europeo sabato 18 maggio a Milano

Nell’ambito del progetto PAC- Prisoner's Active Citizenship una giornata di scambio e confronto sulle pratiche rivolte ai detenuti. Parla S. Pucci

 

Sabato 18 maggio dalle 9.30 alle 17 si svolgerà a Milano, presso la “Sala Solesin” di Palazzo Lombardia, in piazza Città di Lombardia 1, un seminario di formazione, promosso dalle politiche Uisp per la salute e l’inclusione, rivolto a tecnici, dirigenti ed educatori che usano lo sport come strumento di inclusione sociale per le persone detenute. Previsti collegamenti in diretta Facebook dalla pagina Uisp nazionale, alle 11.15 e alle 13.15.

“Il seminario sarà un'occasione di incontro, scambio e confronto – dice Stefano Pucci, responsabile politiche Uisp per la salute e l’inclusione - che ci permetterà di presentare le attività svolte e il tool kit elaborato all’interno del progetto europeo PAC-Prisoner's Active Citizenship, supportato dal programma Erasmus+ KA2 al quale l’Uisp ha aderito”.

Il progetto PAC intende valorizzare la cittadinanza attiva delle persone detenute, testando modelli di partecipazione nuovi e condividendo le nuove pratiche esistenti in diversi istituti di pena europei. A partire da queste esperienze verranno sviluppati una serie di strumenti sia metodologici, per migliorare le competenze dei dirigenti e degli educatori sportivi, sia pratici, contenuti nel tool kit e in un manuale di buone pratiche.

I materiali elaborati sono il frutto di una collaborazione fra cinque paesi europei, Belgio, Italia, Croazia, Olanda e Regno Unito, che ha coinvolto associazioni che si occupano di formazione, di mediazione dei conflitti, di attività artistiche e tecnologiche, di sport, oltre all'università VUB di Bruxelles.

Il seminario è rivolto a tutti i dirigenti ed operatori Uisp che vogliono sviluppare o potenziare progetti di cittadinanza attiva nelle carceri italiane. Il programma prevede una mattinata dedicata agli interventi dei partner europei del progetto, delle direzioni di Rebibbia e Bollate, e degli operatori Uisp coinvolti nel progetto. Nel pomeriggio il seminario proporrà lavori di gruppo e la sperimentazione della metodologia messa a punto dal progetto.

Il seminario verrà aperto alle 9.45 dai saluti di Martina Cambiaghi, assessore Sport e Giovani Regione Lombardia; Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp; Oreste Perri, presidente CONI Lombardia; Cosima Buccoliero, direttore Casa circondariale di Bollate; Sabrina Maschietto, responsabile Area Educativa Casa Circondariale di Rebibbia; Gabriella Stramaccioni, Garante dei diritti dei detenuti del Comune di Roma. Alle 10.30 Carlo Balestri, responsabile Politiche Internazionali Uisp, presenterà il progetto PAC-Prisoners Active Citizenship, alle 10.45 inizierà la presentazione delle attività di partecipazione attiva in Europa a cura di Gino Campearts, De Rode Antraciet (Belgio); Branka Peruraka, Udruga Za Kreativni Socijalni Rad (Croazia); Ed Santman, Changes & Changes (Olanda); Katy Oglethorpe, Prisoners’ Education Trust (Regno Unito). Moderano e traducono Daniela Conti e Camilla De Concini. Dopo il coffee break alle 12 si parlerà delle attività Uisp negli Istituti di pena intervengono Claudio Villa, presidente Associazione ASOM (Bollate); Ilaria Nobili, responsabile attività nelle Carceri Uisp Roma (Rebibbia); Camilla De Concini e Daniela Conti, toolkit (che cos'è / a chi e cosa servirà); Stefano Pucci, presidente Uisp Lombardia e responsabile delle Politiche per la Salute e l’Inclusione di Uisp. Nel pomeriggio si svolgerà un lavoro di approfondimento in piccoli gruppi su partecipazione attiva e strumenti del tool kit. 

Per scaricare il programma della giornata clicca qui

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'sabato-18-maggio-seminario-europeo-su-sport-in-carcere' (length=54)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'sabato-18-maggio-seminario-europeo-su-sport-in-carcere' (length=54)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Sport e carcere: seminario europeo sabato 18 maggio a Milano ' (length=80)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty