Nazionale

Sport Civico: tanti laboratori dentro e fuori dalle scuole

Cosa fa Sport Civico? Per rispondere a questa domanda guardiamo l'esempio di Veggiano (Pd), Matera, Taranto e Reggio Emilia

 

Lo spirito innovativo di Sport Civico, il progetto Uisp dove lo sport è motore di rigenerazione urbana e partecipazione, ha preso vita nei quartieri di 7 città italiane, colorando di dinamismo e coinvolgimento comunitario le strade, i parchi e le piazze. I Comitati territoriali Uisp sono impegnati da mesi nella preparazione delle azioni che finalmente cominciano a vedere la luce, come a Veggiano (Pd), Taranto, Matera e Reggio-Emilia. Si va dai laboratori sportivi e di educazione civica con alunni e alunne degli istituti scolastici partner, alle attività di co-progettazione con i residenti dei quartieri da rigenerare, fino all’installazione di attrezzature sportive inclusive.

A Veggiano, piccolo comune nel padovano, Uisp Padova sta incentivando le connessioni fra diverse parti della cittadinanza attorno alla cura di uno spazio comune: il Parco della Memoria. Il coinvolgimento diretto è stato evidenziato in uno degli ultimi eventi: una passeggiata esplorativa culminata in un tavolo di co-progettazione che ha dato voce a idee e desideri di cittadini e cittadine. Contestualmente, attraverso i laboratori scolastici sono stati raccolti spunti interessanti dagli alunni dell’istituto comprensivo statale di Mestrino, che presto saranno protagonisti di attività di rigenerazione urbana. Una di queste, ad esempio è il laboratorio di “urbanistica tatticaassieme al writer padovano MADE514, per la rigenerazione della strada che collega il Comune al parco, con pitture a terra e giochi che permetteranno a tutti gli abitanti del paese di interagire.

A Taranto, Sport Civico ha varcato i cancelli dell’istituto Martellotta, portando la sua energia contagiosa tra i banchi di studenti e studentesse (GUARDA IL VIDEO). Uno degli obiettivi fondamentali è il coinvolgimento di giovanissimi nella cura dei beni comuni attraverso lo sport, che diventa dunque uno strumento per fare rete e aumentare le possibilità degli individui. Ci sono stati laboratori sportivi di baseballkarate, grazie alla partecipazione delle associazioni sportive dilettantistiche locali, rispettivamente i Triton’s e l’Accademia di Bartolomeo. Nel frattempo Uisp Taranto sta portando avanti i lavori di riqualificazione del Parco Jannelli, situato nel quartiere residenziale Taranto 2. Qui, il progetto prevede la creazione di un playground accessibile a tutti e tutte, con spazi per attività all'aperto pensati anche per persone con disabilità, aree fitness e dedicate a giochi tradizionali. L'obiettivo è rendere il parco un punto d'incontro intergenerazionale, dove giovani e anziani, studenti e residenti possano condividere esperienze e attività.

Piazza degli Olmi è il cuore pulsante delle attività di Sport Civico promosse da Uisp Matera, che abbracciano tutte le fasce della popolazione locale, con "club sportivi" dedicati ai giovani e una vasta gamma di opzioni per tutte le età, dalla ginnastica dolce al calcio, fino alle camminate, particolarmente apprezzate dagli adulti (GUARDA IL VIDEO). Inoltre, i laboratori sportivi pensati per alunni e alunne dell'istituto Bramante stimolano i ragazzi a fare propri concetti chiave come l'inclusione e la cura della comunità e dell’ambiente grazie alla pratica del plogging e del tchoukball: il primo unisce la corsa alla raccolta di rifiuti, mentre il secondo è uno sport in cui il rispetto dell’avversario e la tattica sono più importanti delle differenze fisiche, il che lo rende particolarmente inclusivo. Infine, gli abitanti del quartiere saranno coinvolti nell’ideazione e nella realizzazione delle attività di restyling della piazza, come l'installazione di fioriere colorate, ma non solo. Così, la piazza di un quartiere periferico si trasforma in una palestra di uguaglianza e legami sociali rinnovati. 

Anche Uisp Reggio Emilia ha cominciato a portare le attività di Sport Civico negli istituti comprensivi Pertini 1 e 2, dove oltre 500 studenti parteciperanno a laboratori stanno esplorando il legame tra sport e rigenerazione urbana, guidati da operatori e operatrici Uisp (GUARDA LE FOTO). Presto cominceranno anche le attività di riqualificazione del Parco del Noce Nero, un’importante risorsa per il quartiere Rosta che Sport Civico punta a sviluppare nelle sue potenzialità aggregative e sportive, restaurando, ad esempio la pista d’atletica. L’elemento intergenerazionale, poi, è una parte fondamentale delle aspirazioni del progetto che Uisp Reggio-Emilia vuole sviluppare, sfruttando anche una passione condivisa sul territorio: i giochi tradizionali.

Sport Civico, con la sua voce unificante, va oltre le singole esperienze urbane, usando lo sport come linguaggio comune per creare spazi vivi, dinamici e inclusivi. Oltre a rigenerare spazi fisici, Sport Civico punta a stimolare il senso di appartenenza e la partecipazione attiva, offrendo a ogni comunità l'opportunità di essere artefice del proprio cambiamento. Così, lo sport sociale e pertutti può essere motore di trasformazione sociale in un'Italia in movimento, delineando un percorso luminoso verso comunità più unite, attive e consapevoli. (Lorenzo Boffa)

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'sport-civico-tanti-laboratori-dentro-e-fuori-dalle-scuole' (length=57)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'sport-civico-tanti-laboratori-dentro-e-fuori-dalle-scuole' (length=57)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Sport Civico: tanti laboratori dentro e fuori dalle scuole' (length=77)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty