Nazionale

Tavola rotonda "Transizione sportiva e terzo settore": Massimiliano Atelli

L'intervento di Massimiliano Atelli, capo di gabinetto del ministro per lo Sport e i Giovani

 

“Ringrazio l'Uisp per il coinvolgimento e vi porto il saluto del ministro Abodi - ha detto Massimiliano Atelli, capo di gabinetto del ministro per lo Sport e i Giovani - questo appuntamento è espressione del fermento e della vitalità recuperate dal mondo dell'associazionismo. Il percorso della riforma ha vissuto le difficoltà legate al fattore tempo con un Governo che si è insediato in autunno. L’attenzione sulla riforma dello sport, e del lavoro sportivo in particolare, è molto alta e ha generato la sensazione che ci sia lo spazio per miglioramenti, per raggiungere un punto di equilibrio più avanzato. In questi mesi si è colta l’opportunità del decreto legge di fine anno per guadagnare tempo fino all’estate 2023 per avere possibilità di intervenire con decreti che possano apportare i necessari correttivo alla riforma. C’è un cantiere aperto di lavoro per capire dove e come realizzare questi miglioramenti dell’impianto normativo confezionato lo scorso anno, confidiamo che entro l’estate avremo completato questo lavoro, raccogliendo per tempo tutte le suggestioni e il patrimonio di esperienza delle organizzazioni come la vostra, che vivono lo sport di base sul campo e lo conoscono meglio di chiunque altro”.

GUARDA IL VIDEO

La prospettiva armonizzazione è più vicina? “Prima di scrivere regole, bisogna conoscere ambito e settore di intervento in modo approfondito, per fare questo è necessario ascoltare chi incarna e compone quel settore. Concordo che la riforma dello sport è stata la fotografia di ciò che esisteva, spesso le regole inseguono la realtà che è già cambiata. Per questo dico che la riforma dello sport è un punto di partenza verso un nuovo obiettivo, ma avendo fotografato l'esistente serve soprattutto a mettere ordine e fare chiarezza. Armonizzare è un passo successivo dopo aver acquisito le necessarie consapevolezze, per aprire una nuova fase di progettazione dello sport italiano, che è l’obiettivo ultimo: sviluppare e immaginare il futuro. Solo vedendoci e ascoltandoci avremo l’opportunità di trovare un punto di equilibrio più avanzato". 

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'tavola-rotonda-transizione-sportiva-e-terzo-settore-massimiliano-atelli' (length=71)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'tavola-rotonda-transizione-sportiva-e-terzo-settore-massimiliano-atelli' (length=71)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Tavola rotonda "Transizione sportiva e terzo settore": Massimiliano Atelli' (length=93)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty