Nazionale

Uisp e ambiente

Dal 5 al 7 marzo Succiso sarà sede di un incontro organizzato da UISP Nazionale. Si tratta del corso di formazione "Uisp e Ambiente", realizzato grazie al finanziamento erogato nell'ambito di applicazione dalla legge 383 del 2000.

"Il corso è strutturato in modo da alternare lezioni frontali, momenti più interattivi tra docenti e corsisti e vere e proprie esercitazioni pratiche - spiega Santino Cannavò, responsabile Ambiente Uisp - Utilizzeremo inoltre dei materiali video che ci forniranno degli spunti per approfondire le tematiche affrontate. Il programma è vasto e il compito arduo dei docenti sarà quello di riuscire a collegare diversi elementi d'analisi esplicitando le ragioni politiche e filosofiche di fondo della sostenibilità".

Sono tre le sezioni del programma, per trattare, rispettivamente, fondamenti, modelli operativi e strumenti della sostenibilità. "Grazie alla competenza e alla professionalità dei docenti, Antonio Federico e Andrea Barbabella, entrambi della Fondazione Sviluppo Sostenibile, partiremo dai fondamenti dello sviluppo sostenibile - prosegue Cannvò - i principi generali, presentati nelle loro innumerevoli sfaccettature, sociali, politiche, economiche e normative. La parte sui modelli operativi illustrerà i programmi e le procedure adottate da pubbliche amministrazioni e imprese per valutare l'impatto ambientale delle proprie attività e che noi puntiamo ad estendere al mondo dello sport. Infine presenteremo gli strumenti per la sostenibilità, gli indicatori, tra i quali particolare importanza riveste per noi il Mips (acronimo che sta per 'Material input per unit of service', è un indicatore di efficienza ecologica n.d.r.). Con questo indicatore possiamo misurare lo spreco di risorse causato dall'organizzazione di un'attività".

L'appuntamento di Succiso vedrà la partecipazione dei dirigenti Uisp del Nord Italia. A febbraio si sono tenuti analoghi week end nel Parco del Pollino, per i dirigenti del Sud Italia e nella Riserva del Tevere Farfa per i partecipanti dell'Italia centrale.

Cliccando su questo link trovate la notizia pubblicata dal Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano: http://parcoappennino.it/it/newsdettaglio.php?id=8514

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'uisp-e-ambiente' (length=15)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'uisp-e-ambiente' (length=15)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Uisp e ambiente' (length=34)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty