Vivicittà messaggera di pace in Libano: grande festa di sport oggi a Tiro con Uisp e Cooperazione italiana
1.500 bambini libanesi, palestinesi e siriani hanno corso fianco a fianco
Manco, Uisp: “Molti dei bambini che hanno partecipato questa mattina uscivano per la prima volta dai campi profughi”
Beirut, 30 novembre. Quella di oggi è stata una domenica di straordinaria normalità e di festa per i bambini palestinesi, libanesi e siriani di Tiro, in Libano, 88 km a sud di Beirut. Tutti insieme hanno partecipato a Vivicittà, manifestazione podistica organizzata dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti.
Millecinquecento bambini si sono presentati al via della corsa questa mattina, alle 10.30 locali (9.30 in Italia) provenienti dai campi profughi palestinesi e siriani. Si sono uniti ad altri bambini e bambine libanesi ed insieme hanno dato vita ad un serpentone coloratissimo che si è snodato sul lungomare, nelle adiacenze del centro storico, in una bella giornata di sole.
Tre partenze, con i bambini divisi per fasce di età: i primi al via sono stati i più grandi, di tredici anni, con magliette verdi, poi quelli di 10-12 anni con le magliette rosse e infine quelli di nove anni, con magliette bianche. Alla fine si sono ritrovati tutti insieme a simboleggiare l’incontro dei colori delle bandiere italiana e libanesi.
Presenti anche una settantina di militari italiani del contingente Unifil che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione e distribuito cappellini a tutti i partecipanti.
Anche le premiazioni finali sono state un’occasione di festa, con medaglie di partecipazione consegnate a tutti da parte di Hali UUsikila, direttrice Unrwa, Hassan Dbouk, sindaco di Tiro e dei rappresentanti della Cooperazione Italiana in Libano, che hanno contribuito alla riuscita di Vivicittà.
Presente anche Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp: “Vivicittà dimostra che è possibile portare un messaggio di pace e di speranza, anche attraverso il gesto semplice e coinvolgente di una corsa. Molti dei bambini che hanno partecipato questa mattina uscivano per la prima volta dai campi profughi. In questi giorni, attraverso lo sportpertutti, stiamo dimostrando che è possibile costruire ponti e creare opportunità di cittadinanza e di emancipazione che quotidianamente vengono negate”.
Per intervistare la delegazione italiana Uisp in Libano: 0096176915945 (Massimo Tossini)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=19) 'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9) 'site_description' => string '' (length=0) 'site_level' => string 'ALTRO' (length=5) 'site_homedir' => string '/' (length=1) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35) 'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9) 'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14) 'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38) 'site_telefono' => string '06.439841' (length=9) 'site_fax' => string '06.43984320' (length=11) 'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17) 'pagename' => string 'vivicitt-in-libano-un-successo-di-dialogo-e-sport' (length=49) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'vivicitt-in-libano-un-successo-di-dialogo-e-sport' (length=49) 'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Vivicittà in Libano, un successo di dialogo e sport' (length=71)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty