Nazionale

Vivicittà torna nel carcere di Marassi a Genova

Giovedì 21 marzo, presso la Casa circondariale di Marassi, si svolgerà la 2°edizione di "Vivicittà – Porte Aperte”.

Giovedì 21 marzo, presso la Casa circondariale di Marassi, si svolgerà la seconda edizione della manifestazione “Vivicittà – Porte Aperte”.  Lo start della corsa è previsto alle ore 16.00. I detenuti partecipanti correranno insieme ad una rappresentativa di atleti tesserati per associazioni della Lega atletica leggera Uisp. Si correrà lungo un tracciato di 3 chilometri. Dall’interno del carcere si uscirà per correre anche due giri esterni attorno alle mura dell’Istituto.


Contemporaneamente, sul campo interno, si disputerà una partita di calcetto fra i partecipanti alle attività dei progetti di sportpertutti, arbitrata da uno dei detenuti che hanno seguito e superato il corso arbitri organizzato dalla Lega calcio Uisp. La manifestazione è organizzata dal Comitato Uisp di Genova e dalla direzione della Casa circondariale di Genova Marassi, con la collaborazione del Corpo di Polizia penitenziaria, con l’intento di gettare un “ponte” tra l’esterno e l’interno delle mura dove l'Uisp è stata presente, negli ultimi anni, tramite le azioni dell’omonimo progetto.

Intanto sabato 16 marzo si è svolta “Vivicittà - Porte aperte ”, a Brescia, all’interno della Casa Reclusione di Verziano.
All’evento podistico hanno preso parte circa 250 studenti e studentesse di diversi istituti scolastici, assieme a circa un centinaio tra detenuti e detenute.
Gli alunni degli istituti scolastici hanno condiviso con entusiasmo questa particolare esperienza non solo sportiva, lasciando la parte agonistica vera e propria alle sezioni del carcere, per le quali era prevista una specifica premiazione con l’assegnazione dei riconoscimenti per i primi cinque classificati.  
La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Brescia (assessorato allo Sport e presidenza del Consiglio comunale), sostenuta dalla Fondazione ASM Brescia ed organizzata con l’associazione “Carcere e territorio” Onlus di Brescia. Alberto Saldi, responsabile del “Progetto carcere“ Uisp: “La drammaticità della situazione carceraria attuale richiede sempre più la necessità di tenere vivo e aperto il legame tra la vita dei ‘reclusi’ e la società civile, favorendo l’ingresso in carcere delle realtà scolastiche e sportive, come avviene ormai da circa 30 anni con le iniziative proposte dall’Uisp di Brescia nei due Istituti enitenziari cittadini”.

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'vivicitt-torna-nel-carcere-di-marassi-a-genova' (length=46)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'vivicitt-torna-nel-carcere-di-marassi-a-genova' (length=46)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Vivicittà torna nel carcere di Marassi a Genova' (length=67)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty