Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 giugno 2021 il Decreto Legge 99 recante Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese, con contestuale entrata in vigore delle relative disposizioni.
Si segnalano qui le novità introdotte dall’articolo 4 in materia di sostegno e tutela del lavoro:
- proroga del blocco licenziamenti fino al 31 ottobre SOLO per i settori più in crisi ovvero tessile-abbigliamento e pelletteria calzature (Codici Ateco 2007 13, 14 e 15);
- per gli stessi settori 17 settimane di cassa integrazione gratuita da utilizzare dal 1° luglio al 31 ottobre 2021
- 13 settimane di cassa integrazione straordinaria gratuita per le aziende che hanno esaurito gli ammortizzatori di emergenza COVID (tavoli di crisi aperti al Ministero dello sviluppo economico e a livello regionale, e 6 mesi di CIGS per le aziende del settore aereo, con blocco dei licenziamenti collegato;
- viene istituito il “Fondo per il potenziamento delle competenze e la riqualificazione professionale” (FPCRP), con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro per l'anno 2021 per iniziative di formazione dei lavoratori in cassa integrazione per almeno 30% e dei percettori di NASPI. Con decreto del Ministro del lavoro previa intesa in Conferenza Stato regioni, saranno definiti entro sessanta giorni dalla entrata in vigore del decreto, (30 agosto 2021) i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse.
Si ricorda infine che il Sostegni bis prevede il blocco dei licenziamenti fino al 31 ottobre per le aziende che utilizzano CIG in deroga, FIS o Fondi di solidarietà (terziario, artigianato, somministrazione).
La presente nota è pubblicata nella “Circolare n. 125/2020-2021 – Misure per il lavoro” sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati. (E.Fr.)