Dal 2016 la normativa europea sulla eIDAS ha dato alla firma elettronica valore legale giuridicamente vincolante equivalente alla firma autografa, e l’adozione obbligatoria da parte di tutti gli stati membri. La normativa legittima anche la cloud signature, la cui tecnologia permette di firmare documenti elettronicamente senza bisogno di smartcard o driver particolari come avveniva fino a qualche tempo fa.
La firma digitale associa una persona ad un’identità digitale attraverso l’Identità Crittografica, cioè associa una chiave – un numero molto grande - in modo univoco alla persona che la possiede e la controlla in esclusiva, e per questo è lo strumento principe per firmare elettronicamente (firma elettronica certificata), perché garantisce la privacy, può essere revocata, non presenta errori di misura – come potrebbe accadere con i dispositivi biometrici che riconoscono caratteristiche fisiologiche – ed è gestibile tramite smartphone.
Grazie alla cloud signature la chiave univoca viene conservata da un server tramite un dispositivo sicuro certificato, e usa l’autenticazione a due fattori per garantire che ad usarla sia solo il titolare (PIN a 8 cifre + smartphone associato al titolare).
Quindi, in sostanza, la firma elettronica funziona grazie a 3 passaggi:
Quando può servire la firma elettronica ad una pon profit?
La firma elettronica può essere utile in molti campi:
Il catalogo TechSoup ti offre i prodotti del nuovo Partner DocuSign per la firma digitale a prezzi speciali riservati alle non profit per usare la firma elettronica all’interno della tua organizzazione per agevolare la flessibilità del personale consentendo la firma e l’invio di documenti in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo e in sedi lontane tra loro.
Per essere sempre aggiornati sulle novità di TechSoup, eventi, servizi, costi, è possibile consultare, oltre al sito, la pagina Facebook ufficiale, scrivere a customerservice@techsoup.it o alla mail dedicata hardware@techsoup.it, telefonare, per ricevere ulteriori informazioni e chiarimenti, allo 02 97 677 200, dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:00.
Ricordiamo che l’Uisp, tra le più grandi associazioni europee di promozione sportiva e sociale, ha stipulato, prima tra le organizzazioni sportive del terzo settore, un accordo nazionale, con SocialTechno, gestore, in Italia, di Techsoup, per sostenere concretamente i sodalizi affiliati e i propri Comitati Territoriali e Regionali nella crescita informatica, abbattendo i costi ed aumentando il proprio know-how digitale. (Gruppo Redazionale Pagine Uisp)