I risultati dell’indagine nazionale condotta da Terzjus, l’Osservatorio di diritto del Terzo Settore, della filantropia e dell’impresa sociale, sull’impatto della Riforma del Terzo Settore sugli enti non profit, sono stati presentati al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dal presidente di Terzjus Luigi Bobba, dal segretario generale Gabriele Sepio e dal direttore scientifico Antonio Fici. Il rapporto “Riforma in movimento” è il primo rapporto sullo stato e sulle prospettive della legislazione sul Terzo Settore in Italia ed è stato poi oggetto di un seminario che si è svolto il 2 luglio presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica. Un’ indagine che, in due mesi di indagine ha coinvolto 1.671 enti non profit.
Nel Terzjus Report 2021 “Riforma in movimento”, che contiene anche la survey digitale messa in opera insieme ad Italia non profit, e realizzato con il supporto di Fondazione Cariplo, Fondazione Unipolis e dell’Associazione delle fondazioni di origine bancaria del Piemonte, con il contributo di Cattolica Assicurazioni per la pubblicazione a cura dell’Editoriale Scientifica di Napoli, si legge che “il Rapporto, che si compone di cinque sezioni e racchiude i contributi di accademici, esperti e professionisti del settore, rappresenta sia un utile strumento per analizzare, anche in chiave propositiva, l’evoluzione della legislazione sia un “manuale d’istruzioni” per informare, guidare e supportare tutte le organizzazioni a navigare il nuovo diritto del Terzo settore”.
Per visualizzare la presentazione del Rapporto “Riforma in Movimento” clicca qui