Nazionale

Pagine Uisp

Tiziano Pesce, Uisp: "Grazie azzurri e che sia l'inizio di una rinnovata attenzione a tutto lo sport di base"

Mattarella e il premier Draghi hanno sottolineato il valore sociale dello sport, uno dei caposaldi della ripresa, concetti che Tiziano Pesce aveva espresso giorni prima intervenendo al Consiglio nazionale del Coni

 

Tutti in piedi a tifare Italia e a gioire per il titolo europeo: orgoglio e speranza di un Paese che vuole ripartire. Come hanno ricordato il presidente Mattarella e il premier Draghi, che ha aggiunto parole importanti per tutto lo sport: “Ascensore sociale, argine al razzismo, strumento di coesione soprattutto nei momenti difficili come quelli che abbiamo vissuto. E noi, come governo, abbiamo deciso di investire nello sport”.

Il valore sociale dello sport si afferma come uno dei caposaldi della ripresa, come l’Uisp chiede da tempo, occasione di crescita soprattutto per i territori. Lo sport sociale e per tutti ha festeggiato il titolo europeo della Nazionale con un auspicio, come ha scritto a caldo il presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce: “Campioni d’Europa! Grazie Azzurri! E che sia anche l’inizio di una rinnovata attenzione a tutto lo sport di base!”

Concetti che Tiziano Pesce aveva espresso alcuni giorni prima nel Consiglio Nazionale Coni, riunito mercoledì 7 luglio presso il Foro Italico a Roma. “Europei e Giochi olimpici sono eventi importanti ai quali anche la promozione sportiva guarda con attenzione - ha detto Pesce - sono momenti di riflessione, confronto e sensibilizzazione, anche a favore dello sport di base e di tutti quei dirigenti, tecnici, atleti e praticanti, così pesantemente colpiti dalla pandemia. Su questo tema il nostro auspicio, come sa bene il presidente Malagò con cui ci siamo confrontati spesso nell’ultimo anno, è che questo nuovo quadriennio rappresenti per la promozione sportiva uno spartiacque che possa avere ricadute importanti”, ha detto Pesce.

GUARDA IL VIDEO CON L'INTERVENTO DI TIZIANO PESCE

Il presidente nazionale Uisp ha poi affrontato i temi della riforma dello sport e delle richieste della promozione sportiva: “In questa delicata fase siamo impegnati nel chiedere l’armonizzazione della riforma dello sport e quella del terzo settore. Siamo preoccupati della evidente disparità di trattamento della promozione sportiva e della condizione di inferiorità e subalternità con la quale viene considerata nel nostro sistema sportivo. Nonostante i riconoscimenti sull’importanza del valore sociale dello sport per tutti. Ci sono molte problematiche specifiche da affrontare, compresi gli aspetti competitivi che ancora non hanno trovato sufficiente chiarezza. Si è avviato un percorso importante e c’è la necessità di confrontarsi nel merito tra Federazioni e promozione sportiva, in particolare in questa fase di ripresa che speriamo si possa definitivamente avviare con la prossima stagione sportiva, per poter cambiare pagina rispetto a questo drammatico anno e per supportare al meglio le attività di associazioni e società sportive. Per questo ben venga un tavolo di lavoro con la Giunta nazionale Coni, sul rapporto tra Federazioni ed Enti di promozione sportiva: è importante che questo tavolo, per coordinare il quale auguro buon lavoro alla vicepresidente Coni, Silvia Salis, parta al più presto per supportare l’avvio della nuova stagione sportiva, decisiva per la ripresa delle nostre attività e di tutto il Paese”.

Nel corso dei lavori, inoltre, il Consiglio Nazionale Coni, con Deliberazione n° 1692, ha di fatto prorogato al 31 dicembre 2021 la “Valutazione delle attività sportive, didattiche e/o formative svolte dalle asd/ssd affiliate agli Organismi sportivi ed iscritte al Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche del Coni”, disponendo il mantenimento dell’iscrizione delle associazioni e società sportive dilettantistiche al Registro del Coni alla data del 30 giugno 2021 ma prive del requisito dell’attività sportiva e didattica nell’ambito istituzionale dell’Organismo sportivo di appartenenza.
Solo al termine del semestre, quindi, sui dati presenti nel Registro per l’attività sportiva e didattica svolta fino al 31/12/2021 verranno assunti provvedimenti per eventuali carenze del summenzionato requisito.

“Oltre a questa auspicata e attesa delibera, doverosa nei confronti delle associazioni e delle società sportive, il Consiglio Nazionale Coni – spiega Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp - ha assunto un’altra importante decisione, quella di aver dato mandato al Gruppo di lavoro per i rapporti tra Federazioni/Discipline associate ed EPS sulle attività sportive e formative di elaborare le rispettive definizioni di attività sportiva, didattica e formativa in conformità sì alle norme statali ma tenendo conto delle caratteristiche, della specificità e dei soggetti del mondo sportivo, oltre che di formulare dei criteri generali per la valutazione delle stesse, da sottoporre alla successiva approvazione della Giunta e del Consiglio nazionale. In questo c’è molto dell’impegno dell’Uisp e delle pressioni positive che, con chiarezza e trasparenza, non abbiamo mai fatto mancare sul Comitato Olimpico”.

“Sul tema specifico della valorizzazione della promozione sportiva a partire dall’ammissibilità delle discipline – aggiunge Pesce – registriamo con soddisfazione l’inserimento dell’Automodellismo Dinamico Radiocomandato nell’elenco appunto delle discipline ammissibili per l’iscrizione al Registro; oltreché riconoscere una attività di importante tradizione e consistenza per l’Uisp, dà il segnale importante di una rinnovata attenzione alle discipline che non sono legate a modelli di attività federale internazionale o ad agonismo di alta prestazione. L’auspicio è quello di ritrovare presto il riconoscimento di ammissibilità per altre discipline, ad esempio l’escursionismo, una attività il cui valore è stato riscoperto da tanti anche in occasione di questi lunghi mesi di emergenza sanitaria”. (I.M.)

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'tiziano-pesce-uisp-grazie-azzurri-e-che-sia-linizio-di-una-rinnovata-attenzione-a-tutto-lo-sport-di-base' (length=104)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagineuisp' (length=10)
  'area' => string 'pagineuisp' (length=10)
  'permalink' => string 'tiziano-pesce-uisp-grazie-azzurri-e-che-sia-linizio-di-una-rinnovata-attenzione-a-tutto-lo-sport-di-base' (length=104)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Tiziano Pesce, Uisp: "Grazie azzurri e che sia l'inizio di una rinnovata attenzione a tutto lo sport di base"' (length=128)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty