Comitato Territoriale

Parma

Bicincittà 2014

BICINCITTÀ 2014

Bicincittà: la carica dei 400

 Successo per l'iniziativa Uisp dedicata alla mobilità sostenibile
Tante le famiglie con bambini che hanno animato la grande pedalata popolare

 

Parma, 11 maggio 2014 – Un serpentone di oltre 400 persone ha invaso questa mattina Parma, dipingendo le strade di blu. Famiglie, bambini, sportivi, appassionati di due ruote che con la loro bicicletta hanno dato vita a Bicincittà, la grande manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile, promossa da Uisp in oltre 130 città italiane.

Un vero successo per l'iniziativa organizzata a livello locale da Uisp Parma con il patrocinio del Comune, il contributo della Banca Popolare dell'Emilia Romagna, il sostegno della Fondazione Sport Parma e il supporto tecnico della Lega ciclismo Uisp e dei partner della stagione ciclistica 2014.

Come sempre il ritrovo è stato al Parco Ducale, dove alle 9 è partito il primo gruppo di cicloturisti che ha scelto la pedalata “fuori porta” di 50 chilometri lungo i dolci pendii della Pedemontana; seguito alle 9.45 dalla “pedalata popolare” di circa 10 chilomentri nel centro città, lungo un percorso posto in totale sicurezza e adatto a tutti, come ha testimoniato la presenza di circa 100 bambini e dei ragazzi della Polisportiva Và Pensiero e dell'Unione italiana ciechi.

Quest'anno il Bicincittà si è arricchito anche della partecipazione degli alunni e delle famiglie del progetto “Tutti in gioco”, iniziativa a favore dell'integrazione e della riqualificazione di aree urbane periferiche, realizzata nel quartiere San Leonardo con Save the children; e dei bambini del progetto di attività extrascolastica “Samba”, realizzato da Uisp nell'istituto Pezzani e nella scuola di Edith Stein.

All'interno del Parco Ducale i partecipanti hanno inoltre potuto contare sul supporto tecnico dell'Officina della bici di Gianni Lunghi e fermarsi, dopo la pedalata, al ricco ristoro finale con i prodotti del Salumificio Terre Ducali e dei vini della Cantina Ariola.

«Bicincittà si dimostra come sempre una manifestazione molto apprezzata dai cittadini e alla portata di tutti – ha commentato Enrica Montanini, presidente Uisp Parma -. Il successo di questa iniziativa evidenzia come le persone siano sensibili al tema della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale. L'obiettivo è infatti quello di invitare le istituzioni a dedicare maggiore attenzione agli utenti deboli della strada, promuovendo una maggiore qualità e sicurezza urbana».

«Bicincittà è innanzitutto un progetto di promozione della bicicletta in città – ha spiegato Giovanni Dall'Ovo, presidente Lega ciclismo Uisp Parma -. Vogliamo creare una nuova cultura urbana, più sostenibile e a misure di cittadino, proprio come succede in molti Paesi europei. È necessario cambiare il modo di concepire la città: quando si progettano nuovi quartieri l'attenzione dovrebbe essere rivolta alla creazione di piste ciclopedonali, migliorando la vivibilità dei centri urbani e la sicurezza dei cittadini».

 guarda la fotogallery

 

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

PRESIDENTE LEGA CICLISMO

Giovanni Dall'Ovo
e-mail
: g.dallovo@gmail.com

SEGRETERIA LEGA CICLISMO

Roberto Testa
e-mail
: legaciclismo@uispparma.it

RESPONSABILE COORDINAMENTO AMATORI

Mirco Gandini
e-mail: minuto@ilsognomaterassi.it

RESPONSABILE COORDINAMENTO CICLOTURISMO

Massimo Bertoldi
e-mail
: horus_mb@libero.it

RESPONSABILE COORDINAMENTO MOUNTAIN BIKE

Gianni Lunghi
e-mail
: mtbuispparma@alice.it


INFO

LEGA CICLISMO

COMITATO DI PARMA
Unione Italiana Sport Per Tutti
Via Testi, 2 - CAP 43122 Parma
Tel: 0521-707411
Fax: 0521-707420

legaciclismo@uispparma.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'parma' (length=5)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Parma' (length=27)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/parma' (length=6)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/parma' (length=24)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/parma' (length=31)
  'site_nome_breve' => string 'Parma' (length=5)
  'site_regione_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Parma' (length=27)
  'site_indirizzo' => string 'Via Testi, 2<br />43100 Parma (PR)' (length=34)
  'site_telefono' => string '0521/707411' (length=11)
  'site_fax' => string '0521/707420' (length=11)
  'site_email' => string 'parma@uisp.it' (length=13)
  'site_altre_info' => string '' (length=0)
  'pagename' => string 'bicincitt-2014' (length=14)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'bicincitt-2014' (length=14)
  'site_title' => string 'UISP - Parma - Bicincittà 2014' (length=31)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty