Comitato Territoriale

Pesaro Urbino

Corso bici MTB Junior e teen

INIZIO CORSO DA MARTEDI' 19 SETTEMBRE 2023

CHI PUO’ FREQUENTARE LA SCUOLA DI MTB?
La scuola di MTB è rivolta a bambini/e e ragazzi/e dai 7 anni in su, divisi per fasce d'età.

CHE COS’E’ LA SCUOLA DI MTB?
Con questo progetto, la UISP si propone di:

  • Avviare bambine/i e ragazzi/e all’uso della MTB con la necessaria padronanza del mezzo.
  • Promuovere e affermare la cultura dell’utilizzo della bicicletta in totale sicurezza nel rispetto dell’ambiente e del Codice della Strada.
  • Creare un vivaio di nuovi bikers.
  • Dare l’opportunità alle bambine/i, di intraprendere uno sport sano che si svolge all’aria aperta, che permette di conoscere sè stessi ed i bellissimi paesaggi del nostro territorio
  • Imparare le regole di comportamento all’interno di un gruppo

COSA SI IMPARA NELLA SCUOLA DI MTB?

  • regole di comportamento in mountain bike
  • tecnica di guida
  • nozioni sul codice della strada
  • salvaguardia ambientale

e per i/le più grandi:

  • posizionamento in sella e regolazione della mountain bike
  • meccanica, tecnica e manutenzione del mezzo


COSA SERVE PER FREQUENTARE LA SCUOLA?

  • Mountain Bike perfettamente funzionante e in ottimo stato, con diametro ruota minimo di 20”, dotata di cambio.
  • Abbigliamento adeguato - casco omologato, pantaloncini con fondello, guanti, occhiali con lenti chiare e scarpe adatte.
  • Si raccomanda di vestirsi a strati, meglio un k-way che un piumino.
  • Zainetto con acqua, fazzolettini, camera d'aria.

CHI SONO GLI ISTRUTTORI /TRICI DELLA SCUOLA?

  • Piergiorgio Guelpa - Referente Territoriale SDA ciclismo - Tecnico ciclismo 3° Liv Uisp. Maestro Mtb. Tecnico Formatore Nazionale Ciclismo Uisp. Tecnico FCI 2° liv. Accompagnatore Cicloturistico regionale Marche.
  • Erwin Silvestri - Tecnico ciclismo 3° Liv Uisp. Maestro Mtb. Tecnico FCI 1° liv. Accompagnatore Cicloturistico regionale Marche.
  • Giacomo Bartolucci - Accompagnatore Cicloturistico regionale Marche.
  • Giulia Mereu - Tecnico ciclismo 2° Liv Uisp.

DOV’È IL RITROVO DELLA SCUOLA?
Il ritrovo per le lezioni sarà zona Pesaro centro o quartiere limitrofo

CALENDARIO
Il corso è caratterizzato da 3/5 cicli consecutivi, fino a Luglio 2024.
Tutti i martedì e le domeniche.

  • Martedì dalle 16 alle 18
  • Domenica dalle 10 alle 12

In caso di maltempo o per cause di forza maggiore, il calendario potrebbe subire variazioni che saranno comunque tempestivamente comunicate. Per rendere le comunicazioni più veloci e tempestive, il Comitato si avvarrà dello strumento Whatsapp.

QUOTA ASSOCIATIVA SCUOLA DI MTB
Si deve prenotare un minimo di 3 lezioni/uscite.
Euro 45 tre uscite (fiscalmente detraibili)
Euro 65 cinque uscite (fiscalmente detraibili)

Tale quota comprende:

  • tessera associativa valida l'anno sportivo (01/09/2022 - 31/08/2023);
  • assicurazione;
  • controllo bicicletta prima dell’inizio del corso;
  • gadget;
  • partecipazione al corso di mountain bike.

ISCRIZIONI
ENTRO E NON OLTRE VENERDI' 15 SETTEMBRE.
Scrivi un'email a pesarourbino@uisp.it, indicando età del/della partecipante, un numero telefonico e ciclo scelto.
Ti comunicheremo tempestivamente se il corso parte e ti invieremo un modulo da compilare.
Una volta ricevuto modulo, controlla di avere copia certificato medico di sana e robusta costituzione e copia bonifico effettuato, altrimenti non potrai inviarlo e l'iscrizione non andrà a buon fine (certificato: dai 7 anni in su, Idoneità Sportiva; da 6 in giù, basta solo una dichiarazione del pediatra).

Iban per il versamento della quota:
IT70D0882613303000000045863.
Causale: corso mtb junior + cognome bambino/a.  Corso mtb teen + cognome ragazzo/a.

L’organizzazione si riserva di restituire le quote qualora il corso non si svolga, causa mancato raggiungimento numero minimo partecipanti per fascia d'età.

 

SPORT POINT - Consulenze On Line

Calendario degli appuntamenti e prenotazioni

 

Sport, salute, scuola e diritti

I video UISP di approfondimento con gli esperti dei settori

UISPRESS

Agenzia settimanale di cultura e sport sociale

Pagine UISP

Newsletter Nazionale: le principali notizie dello Sport UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'pesaro2' (length=7)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Pesaro-Urbino' (length=35)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/pesaro2' (length=8)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/pesaro2' (length=26)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/pesaro2' (length=33)
  'site_nome_breve' => string 'Pesaro Urbino' (length=13)
  'site_regione_prefix' => string 'marche2' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Pesaro-Urbino' (length=35)
  'site_indirizzo' => string 'Viale G.Mameli 72<br />Scala C, Int. 103<br />(Centro Direzionale Benelli)<br />61121 Pesaro (PU)' (length=97)
  'site_telefono' => string '366/4467164' (length=11)
  'site_fax' => string 'n.d.' (length=4)
  'site_email' => string 'pesarourbino@uisp.it' (length=20)
  'site_altre_info' => string 'CF: 92004440415 ' (length=16)
  'pagename' => string 'corso-bici-mtb-junior-e-teen' (length=28)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'corso-bici-mtb-junior-e-teen' (length=28)
  'site_title' => string 'UISP - Pesaro Urbino - Corso bici MTB Junior e teen' (length=51)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty