Comitato Territoriale

Piacenza

Living Lab nazionale Uisp, nel segno della transizione sportiva

1 e 2 dicembre a Roma per parlare di sport capace di ridisegnare e rigenerare le città. Ecco il programma


Piacenza, 01 dicembre 2023 – Il progetto Uisp SportPerTutti dà appuntamento a Roma venerdì 1 dicembre per il secondo Living Lab nazionale, dopo quello tenuto a Bologna lo scorso 16 dicembre. L’incontro si terrà a partire dalle ore 15 presso Eurostars Roma Aetherna (Casilina, 125, Piazza del Pigneto, 9a).
Sono previsti due panel, il primo a partire dalle ore 15.15 dal titolo: “Rigenerazione e transizione sportiva: l'azione Uisp per sostenere il cambiamento". Il secondo prenderà il via alle 16.30, con il titolo: “La dimensione sociale, ambientale ed economica della transizione sportiva". Alle 17.30 è prevista una sessione di confronto tra i partecipanti. Sabato 2 dicembre si terrà una mattinata di confronto con la presentazione delle esperienze più virtuose e significative del progetto. 

La giornata dell'1 dicembre si aprirà alle 15 con i saluti di Tiziano Pesce; alle 15.15 si aprirà il primo panel introdotto da Vincenzo Manco, responsabile Centro Studi e Terzo Settore Uisp. Interverranno: Salvatore Farina, responsabile Uisp del progetto; Marco Celi, collaboratore Uisp esperto in processi di innovazione e sviluppo, per presentare i risultati del progetto “SportPerTutti". Successivamente Francesco Gambetti, coordinatore del progetto Uisp Sport Civico, presenterà le attività del progetto ed Elena Conti, di Anci Toscana, responsabile e capofila del progetto “Sport Act” presenterà i contenuti del progetto. 

Alle 16.30 inizierà il secondo panel, dal titolo “La dimensione sociale, ambientale ed economica della transizione sportiva", introdotto da Vincenzo Manco e moderato da Sara Vito, responsabile Bilancio sociale e Transizione ecologica Uisp. Partecipano: Maurizio Mumolo, direttore Forum del Terzo Settore; Giulio Lo Iacono, segretario generale ASviS; Leonardo Montemurro, presidente CNA Basilicata; Simone Digennaro, preside dei Corsi di Laurea in Scienze Motorie, Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Alle 17.30 è prevista una sessione di confronto con i partecipanti e le conclusioni saranno a cura del presidente Uisp, Tiziano Pesce.

Per scaricare il programma del 1 dicembre clicca qui

Sabato 2 dicembre sarà invece il momento conclusivo del progetto "SportPerTutti", in cui verranno presentati i risultati e le buone pratiche. La giornata inizierà alle 9.30 con l'apertura del presidente Uisp, Tiziano Pesce, e proseguirà alle 9.45 con gli interventi dei Comitati regionali Uisp coinvolti: Basilicata, Campania, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto. Alle 11.15 Vera Tavoni, presidente Uisp Modena presenterà l'azione Sportous-Azione animatore sportivo. Alle 11.25 Maria Pina Casula per Uisp Sassari, esporrà Sportous - Azione voucher. L'azione Uisp4Sustainability - Semplice verrà illustrata alle 11.35 da Santino Cannavò, presidente Uisp Messina con l'esperienza "Bus&Trek". Dopo una breve pausa alle 12 si riprenderà con Uisp4Sustainability - Sperimentazione e le gare Green Mob e l'intervento di Luca Farenga, dell'impianto Fulvio Bernardini dell'Uisp Roma e di Loredana Filangeri, della Polisportiva Masi. Per l'azione Sport Impact Lab alle 12.20interverranno Daniele Mirani, presidente Simurg Ricerche; Marco Conese, di E_Muvt, il progetto vincitore; ) Marcello Campani, del progetto Spin Lab. Le conclusioni, alle 12.50, saranno a cura di Vincenzo Manco, responsabile Centro Studi e Terzo Settore Uisp.

Per scaricare il programma del 2 dicembre clicca qui

(Fonte: Ufficio Stampa & Comunicazione UISP Nazionale)

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'piacenza' (length=8)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Piacenza' (length=30)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/piacenza' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/piacenza' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/piacenza' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Piacenza' (length=8)
  'site_regione_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Piacenza' (length=30)
  'site_indirizzo' => string 'Via Martiri della Resistenza, 4<br />
29122 - Piacenza (PC) ' (length=61)
  'site_telefono' => string '0523/716253' (length=11)
  'site_fax' => string 'N.D.' (length=4)
  'site_email' => string 'piacenza@uisp.it' (length=16)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 91008320334' (length=17)
  'pagename' => string 'living-lab-nazionale-uisp-nel-segno-della-transizione-sportiva' (length=62)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'living-lab-nazionale-uisp-nel-segno-della-transizione-sportiva' (length=62)
  'site_title' => string 'UISP - Piacenza - Living Lab nazionale Uisp, nel segno della transizione sportiva' (length=81)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty