Comitato Regionale

Sardegna

Ozieri - 20 aprile

Questa è la seconda escursione fuori dal territorio di Ozieri, arrivati sul Limbara, in località Vallicciola, abbiamo fatto una prima pausa per visitare il bosco di sequoie e successivamente ci siamo incamminati per un lungo tragitto che, attraverso strade forestali, ci avrebbe portato sulla ex strada ferrata che da Calangianus portava a Monti, ora utilizzata come pista ciclabile e pedonale come quella di Ozieri.

il paesaggio si distingue dalle altre montagne della Sardegna per i suoi bellissimi luoghi panoramici, le gandi rocce granitiche, la grande abbondanza di vegetazione e anche l’abbondanza di acque che dalle cime dei graniti scendono a valle alimentando le tante fonti trovate sul nostro percorso.

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'sardegna' (length=8)
  'site_description' => string 'Comitato Regionale Sardegna' (length=27)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/sardegna' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/sardegna' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/sardegna' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Sardegna' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Regionale Sardegna' (length=27)
  'site_indirizzo' => string 'Viale Trieste 69<br />09123 Cagliari (CA)' (length=41)
  'site_telefono' => string ' 070/8575783 - 392/0809039' (length=26)
  'site_fax' => string ' 070/8575783' (length=12)
  'site_email' => string 'sardegna@uisp.it' (length=16)
  'site_altre_info' => string 'CF: 92012120926<br />P.IVA: 02430940920 ' (length=40)
  'pagename' => string 'ozieri-20-aprile' (length=16)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'ozieri-20-aprile' (length=16)
  'site_title' => string 'UISP - Sardegna - Ozieri - 20 aprile' (length=36)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty