Comitato Territoriale

Verona

FORMAZIONE: CORSO ANTINCENDIO

La prevenzione e le tempistiche di intervento sono alla base della sicurezza in azienda e nelle associazioni in caso di incendio. Secondo l’Art. 18 c. 1b), e 43 c. 1b) del D.lgs 81/2008 il Datore di Lavoro deve designare “preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato.” Dovrà poi formare il lavoratore: BASSO rischio 4 ore aggiornamento 2 ore, MEDIO rischio 8 ore aggiornamento 5 ore, ALTO rischio 16 ore aggiornamento 8 ore.

DESTINATARI:

Addetti nominati alla Squadra Lotta Antincendio in attività a rischio incendio elevato presso ambienti lavorativi ed eventi pubblici

DURATA:

16 ore – presso sala di formazione e campo prove attrezzato
Rif. normativi: D.lgs 81/08 – art. 37 comma 9: “I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico;
DM 10 marzo 1998 Art. 7: I datori di lavoro assicurano la formazione dei lavoratori addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza secondo quanto previsto nell’allegato IX.

  • L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ore)
  1. Principi sulla combustione;
  2. le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
  3. le sostanze estinguenti;
  4. rischi alle persone ed all’ambiente;
  5. specifiche misure di prevenzione incendi;
  6. accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
  7. l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
  8. l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
  • PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (4 ore)
  1. Misure di protezione passiva;
  2. vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;
  3. attrezzature ed impianti di estinzione;
  4. sistemi di allarme;
  5. segnaletica di sicurezza;
  6. impianti elettrici di sicurezza;
  7. illuminazione di sicurezza.
  • PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (4 ore)
  1. Procedure da adottare quando si scopre un incendio;
  2. procedure da adottare in caso di allarme;
  3. modalità di evacuazione;
  4. modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
  5. collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
  6. esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
  • ESERCITAZIONI PRATICHE (4 ore)
  1. Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
  2. presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.);
  3. esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
  4. Attrezzatura e materiale: vasche, combustibili, estintori, coperta antifiamma, ecc.;
  5. dispositivi di protezione individuale per ogni partecipante (tuta in cotone ignifugato, stivali antinfortunistici, elmetto con visiera, guanti)

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2023/2024

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
La sede di via Villa 25 a VERONA è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì (escluso il mercoledì), dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0458348700 - 3485534269, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 
La sede di via Argine 18 a LEGNAGO è aperta solo su appuntamento è possibile chiamare 3337975794, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 

VERONA IN ROSA

PARCHI E MOVIMENTO 2023
 
 

 

KIRA - CIRCOLARI E CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI

App UISP - La tessera UISP sempre con te
La nuova applicazione dedicata ai soci Uisp consente di visualizzare la propria tessera ed averla disponibile nel proprio smartphone. Scaricabile su tutti i dispositivi, sia iOS che Android, permette di visualizzare anche le eventuali card formazione, i cartellini tecnici e le licenze di attività, sarà integrata con varie “utilità”, quali, ad esempio, “l’iscrizione on-line”, che permetterà al socio di iscriversi a progetti e attività Uisp, e l’aggiornamento in tempo reale su attività e notizie dell’intero mondo Uisp.
 
Grazie a questa nuova applicazione Uisp diventa sempre più sostenibile per l'ambiente, perché useremo meno carta e diminuiremo esponenzialmente l'uso della plastica.
 
Contribuisci anche tu, scarica l'App UISP e sostieni il mondo insieme a noi! 
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'verona' (length=6)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Verona' (length=28)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/verona' (length=7)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/verona' (length=25)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/verona' (length=32)
  'site_nome_breve' => string 'Verona' (length=6)
  'site_regione_prefix' => string 'veneto2' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Verona' (length=28)
  'site_indirizzo' => string 'Via Villa, 25<br />37124 Verona (VR)' (length=36)
  'site_telefono' => string '045/8348700' (length=11)
  'site_fax' => string '045/8306077' (length=11)
  'site_email' => string 'verona@uisp.it' (length=14)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 93024820230 ' (length=18)
  'pagename' => string 'formazione-corso-antincendio' (length=28)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'formazione-corso-antincendio' (length=28)
  'site_title' => string 'UISP - Verona - FORMAZIONE: CORSO ANTINCENDIO' (length=45)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty