Comitato Territoriale

Bra-Cuneo

DIAMOCI UNA MOSSA

 

 

Sulla base della bella esperienza 2015/2016, verrà riproposta nelle stesse modalità anche l'edizione 2017!
L’Uisp ha lanciato nel 2006 la campagna di comunicazione “Diamoci una mossa: nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie”, rivolta alle scuole primarie. Grazie alla preziosa ed attiva partecipazione dei genitori, questa azione sociale è riuscita a coinvolgere i bambini e ad aiutarli a capire che il primo passo verso il benessere e la salute è combattere la sedentarietà e promuovere il movimento e il gioco. Questo deve associarsi ad uno stile alimentare corretto che prevede l'adesione a semplici principi di nutrizione sana, secondo la "formula":

uno stile di vita attivo
+
un'alimentazione corretta
=
uno stile di vita sano


I due aspetti non possono essere separati, perchè rappresentano due versanti cruciali di una dimensione unica che è quella della salute in senso ampio, e perchè sono diritti fondamentali di ogni persona e, in particolare, di ogni bambino.

La campagna ha un'altra caratteristica importante: propone ai bambini e agli adulti l'adesione ai principi di uno "stile di vita sano" come un grande e divertente gioco e un momento di condivisione tra di loro. Queste idee sono sviluppate nei diversi materiali della campagna di comunicazione. Ad ogni bambino è dedicato un diario con giochi, informazioni e spazi da personalizzare. Ogni classe, nel corso dell'anno, può raccogliere in un grande poster le foto, i racconti, i disegni dei bambini. Per i genitori e gli insegnanti sono disponibili due brochure da usare come agili guide per i comportamenti quotidiani. I risultati ottenuti hanno portato ad una seconda fase, “RiDiamoci una mossa: il gioco continua”, che, in modo ancora più ambizioso,vuole contribuire a farlo diventare un’abitudine, in una strategia di mantenimento. Per fare questo la campagna propone, sempre in modo giocoso, spunti e suggerimenti che aiutino a rendere regolari i comportamenti occasionali, superando le piccole difficoltà che si incontrano inevitabilmente in questo passaggio.

Visita il sito della campagna all'indirizzo www.diamociunamossa.it

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'bra' (length=3)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Bra' (length=25)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/bra' (length=4)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/bra' (length=22)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/bra' (length=29)
  'site_nome_breve' => string 'Bra-Cuneo' (length=9)
  'site_regione_prefix' => string 'piemonte' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Bra-Cuneo' (length=31)
  'site_indirizzo' => string 'Via Mercantini, 9<br />12042 Bra (CN)' (length=37)
  'site_telefono' => string '0172/431507' (length=11)
  'site_fax' => string '0172/433154' (length=11)
  'site_email' => string 'bracuneo@uisp.it' (length=16)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 91016680042 <br /> P.Iva: 02746230040' (length=43)
  'pagename' => string 'diamoci--una-mossa' (length=18)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'diamoci--una-mossa' (length=18)
  'site_title' => string 'UISP - Bra-Cuneo - DIAMOCI UNA MOSSA' (length=36)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty