Comitato Regionale

Calabria

UISP CICLISMO

Chi siamo

 

fronte01

 UISP si racconta

UISP Nazionale Ciclismo, con oltre 50.000 tesserati e oltre 2.400 associazioni ciclistiche, è protagonista assoluta del mondo del ciclismo e del pedale italiano.
Nasceva nel lontano 1948, dando vita alle prime attività ciclistiche che siglavano la nascita della Uisp, allora Unione Italiana Sport Popolare, e si è progressivamente radicata nel tempo e nei territori attraverso attività e manifestazioni popolari e partecipate.
Oggi il Ciclismo Uisp promuove e organizza non solo gare, raduni, pedalate, ma anche attività con mini gare e di promozione, realizza progetti di mobilità sicura in sinergia con la scuola e di mobilità in ambiente, per la valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali.
Il Ciclismo Uisp è anche escursioni in mountain bike, con diverse challenge, nel rispetto dell’ambiente e della natura, con la tracciatura di itinerari permanenti fruibili da tutti e per tutte le età, grazie al lavoro delle guide ambientali e dei maestri 
di mtb.

 E poi cross, bmx, bike trial, crono, duathlon e il triathlon. Nascono già nel 1980 nella Uisp le cicloturistiche a marcia libera o alla francese, come soluzione ai problemi di viabilità e per non dare troppa spinta alla competizione esasperata.Nella Uisp chi pedala deve essere a suo agio, partecipe della manifestazione e “respirare” il sapore dell’accoglienza e della socializzazione.

Oggi il Ciclismo Uisp promuove e coordina le innumerevoli iniziative legate alla pratica del ciclismo su tutto il territorio nazionale. Abbiamo scelto di mettere al centro della nostra attività tutti i cittadini, donne, uomini, anziani, ragazzi e bambini, fornendo loro la possibilità di praticare questa disciplina sportiva in base al grado di allenamento, all’età e alla gestione del tempo libero. 
I presupposti della nostra attività si basano su un naturale spirito agonistico, sul rispetto delle regole e della salvaguardia della salute, e su un personale approccio a questo sport, finalizzato al benessere di ogni praticante, unitamente a un desiderio di avventura, di libertà, di riscoperta 
del territorio, delle sue tradizioni e della sua storia.
Un ciclismo per tutti, alla portata di tutti i cittadini, perché intorno al ciclismo ruota la possibilità di avvicinare i giovani allo sport, di migliorare la qualità dell’ambiente (la bicicletta non inquina) e di godere dei benefici salutari di una buona pratica sportiva.
A tutti diciamo: “Pedaliamo insieme”. In ogni città c’è una sede Uisp e con essa un settore ciclismo cui tutti possono aderire, collaborare, organizzare e… pedalare.

Visitando il sito   www.uisp.it/ciclismo
potrai scegliere:
- il tuo pedalare
- il tuo campionato
- la tua vacanza
- il tuo corso
per il pedalare insieme di tutti i cittadini ed appassionati della bicicletta

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'calabria' (length=8)
  'site_description' => string 'Comitato Regionale Calabria' (length=27)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/calabria' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/calabria' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/calabria' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Calabria' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Regionale Calabria' (length=27)
  'site_indirizzo' => string 'Via Spadolini 14 (ex Via Angelina)<br>
89129 - Reggio Calabria (RC)' (length=68)
  'site_telefono' => string '333/4080052' (length=11)
  'site_fax' => string 'n.d.' (length=4)
  'site_email' => string 'calabria@uisp.it' (length=16)
  'site_altre_info' => string 'C.F:: 97007790799 ' (length=18)
  'pagename' => string 'uisp-ciclismo' (length=13)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'ciclismo' (length=8)
  'area' => string 'ciclismo' (length=8)
  'permalink' => string 'uisp-ciclismo' (length=13)
  'site_title' => string 'UISP - Calabria - UISP CICLISMO' (length=31)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty