Comitato Territoriale

Catanzaro

CORSO ESCURSIONISMO LAMEZIA

Continuano le attività sportive e formative della UISP calabrese. Questa volta l'Unione Italiana Sport Per tutti ha formato ben undici nuovi istruttori OVS di escursionismo, che nello scorso fine settimana, nei locali messi a disposizione dalla asd Gaia Arrampicata di Lamezia Terme, hanno brillantemente superato l'esame finale del difficile corso di secondo livello, che segue il primo di area comune. 

 

 

I nuovi istruttori sono stati qualificati dall'esaminatore inviato in Calabria direttamente dalla UISP Nazionale, Alessandro Marruccelli. Nei due lunghi giorni di esami "full immersion" il docente ha interrogato i candidati su attività teoriche, come la lettura e l'interpretazione di una carta, di una bussola, il calcolo delle altimetrie e dei dislivelli, l'organizzazione e la programmazione di una escursione in sicurezza, l'utilizzo dei materiali tecnici e l'analisi di varie situazioni reali.

Subito dopo si è passati ad esami più pratici e fisici, svolti sul campo: i candidati, infatti, hanno dovuto dimostrare di sapersi arrampicare su pareti artificiali e di conoscere nodi, tecniche di imbracatura e di orienteering.

Il secondo giorno l'esame si è spostato nei boschi limitrofi del lametino proprio per mettere in atto una esercitazione sul campo di orientamento nella natura e di simulazione di escursione. Il corso è stato organizzato dalla Struttura di Attività Nazionale UISP per il settore "Montagna", il cui Presidente nazionale, designato da pochi mesi, è proprio un calabrese, il lametino Giovanni Cugnetto

 

 

Al corso hanno partecipato i soci di ben tre società sportive affiliate al Comitato provinciale UISP di Catanzaro che da anni si occupano di camminate, escursioni e arrampicate sportive; si tratta dell'associazione sportiva dilettantistica Calabriando di Catanzaro, dell'asd Naturalmente Sport di Catanzaro e dell'asd Gaia Arrampicata di Lamezia Terme

Questi i nomi dei neoformati Istruttori di Escursionismo: Walter Fratto; Anna Laganà; Antonella Mannarino; Loredana Mannarino; Salvatore Mustari; Elvira Mustari; Francesco Colao; Uriel Mazza; Alessandro Pujia; Milena Provenzano; Enza Fava

Con queste nuove figure tecniche, le società sportive e la UISP di Catanzaro potranno fornire ai propri soci garanzie ulteriori di professionalità e competenza tecnica in occasione delle innumerevoli iniziative sportive che l'ente organizza in ambiente naturale.

Tutto ciò è molto importante soprattutto in questo periodo in cui da una parte si registra un grande e positivo sviluppo del settore escursionistico in tutta la regione, dall'altra però è in crescita anche il numero degli operatori "improvvisati", che conducono turisti e camminatori di ogni età e condizione su sentieri e percorsi senza avere la benché minima preparazione e programmazione, senza certificazione, né competenze adeguate.

 

 

La UISP da moltissimi anni insiste su questo punto delicato: quando si accompagnano degli escursionisti, bisognerebbe infatti essere ben formati per farlo, e consci di responsabilità e limiti personali. Una guida dovrebbe essere attenta ad insegnare agli altri il rispetto dell'ambiente che si visita mentre invece, troppo spesso, si vedono escursionisti maleducati lasciare i propri rifiuti sul terreno anziché riportarli nello zaino a casa.

Bisognerebbe anche essere ben avvezzi nell'uso dei materiali e portare con sé l'attrezzatura adeguata, compreso il defibrillatore che ormai è indispensabile per legge (insieme al personale abilitato al pronto soccorso) nelle iniziative sportive; e occorrerebbe avere la necessaria assicurazione per i partecipanti, come quella che la UISP garantisce ai propri soci mediante la tessera associativa. 

Quanto descritto non rappresenta un inutile freno burocratico che rischia di bloccare lo sviluppo del settore; al contrario, si tratta di importanti aspetti che devono essere osservati per aumentare la crescita qualitativa dello sport in montagna; d'altronde l'obiettivo comune e prioritario di tutti coloro che amano l'escursionismo dovrebbe essere proprio quello di invogliare la gente a praticare uno sport certo salutare e adatto a tutti, ma sempre nel pieno rispetto dell'ambiente e in tutta sicurezza.

I corsi UISP, come quello appena concluso e gli altri già in programma, servono appunto a formare istruttori capaci non solo di far vivere esperienze meravigliose nella natura, ma anche di diffondere una cultura di rispetto e tutela della nostra bellissima Calabria

 

Camminate Gioachimite 6^ Edizione anno 2020

Silami, Proteggila

Parte il Cammino della "Prima Italia"

Quando partirà la “fase 2” per l’escursionismo in

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'catanzaro' (length=9)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Catanzaro' (length=31)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/catanzaro' (length=10)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/catanzaro' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/catanzaro' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Catanzaro' (length=9)
  'site_regione_prefix' => string 'calabria' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Catanzaro' (length=31)
  'site_indirizzo' => string 'Via Francesco De Seta 20
<br>
88100 Catanzaro (CZ)' (length=52)
  'site_telefono' => string '393/7505941' (length=11)
  'site_fax' => string 'n.d.' (length=4)
  'site_email' => string 'catanzaro@uisp.it' (length=17)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97020580797' (length=17)
  'pagename' => string 'corso-escursionismo' (length=19)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'corso-escursionismo' (length=19)
  'site_title' => string 'UISP - Catanzaro - CORSO ESCURSIONISMO LAMEZIA' (length=46)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty