Come reso noto da comunicato UISP Nazionale, con il Consiglio nazionale di Firenze del 21 e 22 ottobre 2017 è stato redatto per la prima volta il Regolamento nazionale di comunicazione, che riprende e aggiorna il manuale di identità visiva, con particolare riguardo all'uso del marchio, all'utilizzo dei social – mezzo sempre più utilizzati e potente strumento di comunicazione - e ai contenuti pubblicati.
Condividere segni, colori e stile, significa avere un'unica identità visiva, fondamentale per il riconoscimento immediato presso il pubblico e le persone esterne. L'immagine coordinata distingue una realtà e rafforza il proprio valore e la propria autorevolezza verso l'esterno.
L’immagine in questione deve rispettare la mission, gli obiettivi, il target, lo stile, i metodi manageriali e la comunicazione a 360° dell'ente, in modo che tutti gli elementi seguano lo stesso filo logico: la coerenza interna ed esterna sarà rispettata scegliendo di volta in volta immagini o sfondi che richiamino la filosofia UISP.
Gli elementi che costituiranno l’immagine coordinata saranno: marchio o logo aziendale, carta intestata e secondo foglio con busta coordinata, biglietto da visita aziendale, moduli fax e modelli word, power point, inviti e materiale promozionale, dépliant, cartelline di presentazione, portadocumenti, sito web e social network.
Ognuno di questi sarà fondamentale per una buona comunicazione, perché non serviranno semplicemente come abbellimento, ma dovranno contribuire a veicolare la mission UISP, “sportpertutti”.
Accogliamo, quindi, l'invito di UISP Nazionale a consultare il regolamento in questione, in particolar modo in riferimento all'articolo 3, che affronta il tema del “marchio e della denominazione UISP, le personalizzazioni consentite”, abbracciando l'impegno a non diffondere contenuti pubblicitari e promozionali ingannevoli, offensivi o contrastanti con le campagne nazionali e internazionali o che ledano l'onore e il decoro della persona. L'art. 4 riporta i “colori e caratteri del marchio UISP”; l'art. 5, invece, “l'utilizzo del marchio e della denominazione UISP da parte di terzi”. Gli artt. 6 e 7 sono dedicato alla comunicazione sui social network.
Per poter avere la stessa immagine e quindi far conoscere meglio, in modo uniforme e ampio il mondo UISP, invitiamo a coordinare l'immagine del nostro ente a quella nazionale. Uniti, con gli stessi colori, loghi, obiettivi.
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=20) 'site_prefix' => string 'cosenza' (length=7) 'site_description' => string 'Comitato Territoriale Cosenza' (length=29) 'site_level' => string 'TER' (length=3) 'site_homedir' => string '/cosenza' (length=8) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/cosenza' (length=26) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/cosenza' (length=33) 'site_nome_breve' => string 'Cosenza' (length=7) 'site_regione_prefix' => string 'calabria' (length=8) 'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Cosenza' (length=29) 'site_indirizzo' => string 'Via Kennedy 202<br /> 87036 Rende (Cs)' (length=39) 'site_telefono' => string '347/8983436' (length=11) 'site_fax' => string '0984/1631104' (length=12) 'site_email' => string 'cosenza@uisp.it' (length=15) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 98114500782' (length=17) 'pagename' => string 'comunicazione-e-immagine-coordinata' (length=35) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'comunicazione-e-immagine-coordinata' (length=35) 'site_title' => string 'UISP - Cosenza - Comunicazione e immagine coordinata' (length=52)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty