Inizia la pratica dell'Aikido Iwama Ryu nel 1994, all'età di 20 anni, presso il dojo Aikido Carpi, sotto la guida del M° Giuseppe Lisco.
Nel 1999, 2002 e 2005 acquisisce, rispettivamente, il grado di 1°, 2° e 3° dan all'interno della Federazione Fesik, sotto la direzione tecnica nazionale del Maestro Giorgio Oscari.
Nel 2007 lascia la Fesik e segue il Maestro Lisco in UISP, che nel frattempo ne era diventato il direttore tecnico nazionale per il settore Aikido Iwama Ryu.
Nel 2010, consegue il grado di IV dan.
Nel 2008 fa un incontro decisivo per la propria carriera marziale; durante un seminario a Milano, incontra per la prima volta il Maestro Kondo Katsuyuki, Menkyo Kaiden di Daito Ryu Aikijujutsu. Da allora pratica Daito Ryu costantemente sotto la guida del Maestro Kondo.
A partire dal 2009 frequenta tutti i Summer Camp, diretti dal Maestro Kondo Katsuyuki, che si svolgono annualmente in Giappone. Partecipa all'organizzazione dei seminari che, dal 2009, hanno portato il Maestro Kondo Katsuyuki e futuro Honbu-cho Kondo Masayuki (oltre ad Hasegawa sumie sensei e Hidetou Usuyama sensei dell'Honbudojo) in Italia già diverse volte. Si reca in Olanda in più di un'occasione per seguire seminari tenuti sia dal Maestro Kondo che dal Maestro Hasegawa (Kyoju Dairi) che dal Maestro Breedveld (Rappresentante in Europa del Daito Ryu Aikijujutsu).
Nel 2010 sostiene con successo l'esame di Shodan (1° Dan) e gli viene conferito il diploma di cintura nera direttamente dal M° Kondo Katsuyuki.
Nell'agosto 2012 sostiene l'esame in Giappone col M° Kondo Katsuyuki e consegue il grado di cintura nera 2° Dan.
Nell'agosto 2014 sostiene l'esame in Giappone col M° Kondo Katsuyuki e consegue il grado di cintura nera 3° Dan. Con questo grado ottiene anche il titolo di Branch Chief che promuove il gruppo di studio dell'Aikido Carpi a.s.d. a Branch, cioè succursale diretta dell'Hombu Dojo (Quartier Generale di Tokyo).
Nell'agosto 2017 sostiene l'esame in Giappone col M° Kondo Katsuyuki e consegue il grado di cintura nera 4° Dan.
Nell'agosto 2018 in Giappone riceve la prima pergamena della scuola antica (HIDEN MOKUROKU) dal M° Kondo Katsuyuki.
Nell'agosto 2023 sostiene l'esame in Giappone col M° Kondo Katsuyuki e Kondo Masayuki conseguendo il grado di cintura nera 5° Dan.
Campionato Judo 28/29 maggio 2022 Guastalla RE
Campionato Judo 4 maggio 2022 Guastalla RE
Campionati Karate 2022 Guastalla (Kata) e Firenze (Kumite)
Classifiche Campionato Karate Guastalla 2023 (Kata e Kumite)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=19) 'site_prefix' => string 'discorientali' (length=13) 'site_description' => string 'Uisp Nazionale Discipline Orientali' (length=35) 'site_level' => string 'LEG' (length=3) 'site_homedir' => string '/discorientali' (length=14) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/discorientali' (length=32) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/discorientali' (length=39) 'site_nome_breve' => string 'Discipline Orientali ' (length=21) 'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale Discipline Orientali ' (length=36) 'site_indirizzo' => string 'Largo Nino Franchellucci, 73<br />00155 Roma' (length=44) 'site_telefono' => string '06.43984305' (length=11) 'site_fax' => string '06.43984320' (length=11) 'site_email' => string 'disciplineorientali@uisp.it' (length=27) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17) 'pagename' => string 'alex-muracchini' (length=15) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'alex-muracchini' (length=15) 'site_title' => string 'UISP - Discipline Orientali - Alex Muracchini 5° Dan Daito-Ryu Aikijujutsu (Hiden Mokuroku)' (length=93)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty