Settore di Attività Nazionale

Giochi

Corso di Specialità Arco Storico 15 e 16 Ottobre

L'Associazione Culturale e Sportivo Dilettantistica Liberi Briganti in collaborazione con la Direzione Nazionale ArcoUISP ed il Settore Formazione ArcoUISP propongono: LA FRECCIA DEL TEMPO :: Ciclo di quattro incontri informali sull'arco e le frecce nelle epoche e nei continenti Quarto incontro, sabato 15 e domenica 16 ottobre: CORSO PER OPS ArcoUISP SPECIALITA' ARCO STORICO Il Corso aperto a tutti gli iscritti UISP con tessera valida, consiste in 16 ore di lezioni frontali tra teoria e pratica.

Docenti:

Gionata Brovelli, Lorenzo Carlo Maria Galantini – Coord. Scient. S.F. UISP A.G.S.T.

Descrizione sintetica del corso:

Storia dell'Arco antico in Occidente:

  1. Archi preistorici europei,
  2. Archi dell'Età del ferro - VI sec.,
  3. Archi altomedievali,
  4. Archi bassomedievali,
  5. Iconografia dell'arco 1, 2 e 3 parte

Storia dell'Arco Composito Orientale:

  • Compositi antichi,
  • L'arco in Cina,
  • L'arco delle steppe,
  • L'arco in Persia,
  • L'arco in Turchia,
  • Caratteristiche dell'arcieria montata

Arco Storico o Tirare Storicamente con l'arco?

  • •Principi del "tirare storicamente",
  • L'arco antico e gli arcieri nella rievocazione,
  • Il progetto MBA!
  • Archi, corde, frecce e loro componenti:elementi sulla loro riproduzione

Luogo:

presso il Park attrezzato “Hribenca” a Moccò, San Dorligo della Valle (TS)

INFO:

Delegato ArcoUISP Regione FVG, Max “Dok” Clementini – Ass. Cult. E Sport. Dil. LIBERI BRIGANTI +39 329 424 6999 – liberibriganti@gmail.comfvg.arcouisp@gmail.com

Il Corso è rivolto a tutti gli iscritti UISP e prevede l'erogazione di 2 Crediti Formativi.

Per gli OPS Base arcoUISP esso costituisce la prova di Specialità Storico. I futuri OPS base invece potranno riscattare i crediti relativi alla Specializzazione se conseguiranno il brevetto OPS BASE entro dodici mesi dalla frequenza di questo corso.

scarica il volantino

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'giochitradizionali2' (length=19)
  'site_description' => string 'Uisp Nazionale Giochi' (length=21)
  'site_level' => string 'LEG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/giochitradizionali2' (length=20)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/giochitradizionali2' (length=38)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/giochitradizionali2' (length=45)
  'site_nome_breve' => string 'Giochi' (length=6)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale Giochi' (length=21)
  'site_indirizzo' => string 'Largo Nino Franchellucci, 73<br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.43984305' (length=11)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'giochi@uisp.it' (length=14)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'corso-di-specialit-arco-storico-15-e-16-ottobre' (length=47)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'corso-di-specialit-arco-storico-15-e-16-ottobre' (length=47)
  'site_title' => string 'UISP - Giochi - Corso di Specialità Arco Storico 15 e 16 Ottobre' (length=65)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty