Settore di Attività Nazionale

Giochi

Lancio del formaggio - Montepulciano

Quando si pensa allo sport, difficilmente si pensa che certe tradizioni siano riconosciute come attività sportive, facciano parte addirittura di una federazione e che ne esista un campionato nazio- nale. E’ questo il caso del “Lancio del Formaggio”, una disciplina consolidata e regolamentata come qualsiasi altro sport.  Non si conoscono le origini di questa pratica; qual- cuno afferma che sia addirittura di origine etrusca, facendo anche riferimento a immagini dipinte sulle pareti di tombe in diverse zone dell’Etruria storica: quelli che generalmente sono stati indivi- duati come “discoboli”, in realtà sarebbero dei “lanciatori di formaggio” a giudicare dalla forma dell’oggetto lanciato e dalla postura del lanciatore. Mettendo da parte qualsiasi disputa accademica sulle origini, quel che è certo è che la pratica dei giochi tradizionali ha origini antiche e permette la riscoperta della storia e del senso di appartenenza di un territorio. Il Lancio del Formaggio costituisce una di quelle attività che la civiltà contadina e pastorale di gran parte della nostra penisola ha sempre praticato e tramandato, e che tutt’oggi rappresenta uno dei divertimenti più diffusi in occasioni di festa in ambiente agreste. Non a caso ho usato il termine “divertimento”, perché l’aspetto ludico-ricreativo è centrale – o per lo meno dovrebbe esserlo – in qualsiasi disci- plina sportiva. Lo sport è momento di aggregazio- ne, di socialità, di conoscenza reciproca: tutti “ingredienti” che contribuiscono alla salute della “mens”, che insieme alla salute del “corpus” costi- tuisce il binomio fondamentale intorno a cui ruota ogni pratica sportiva. E cosa di meglio di uno sport all’aria aperta, gene- ralmente in strade di campagna, che permette di esercitarsi fisicamente in uno sforzo di non poco conto, ossigenare polmoni e cervello, condividere momenti di socialità e convivialità, come accade nel Lancio del Formaggio? E’ inoltre facilmente prevedibile che appassionati di questo sport o semplici curiosi approfitteranno dell’occasione per godere della compagnia reci- proca e della bellezza del nostro territorio.

Lucia Rosa Musso

Assessore allo sport

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'giochitradizionali2' (length=19)
  'site_description' => string 'Uisp Nazionale Giochi' (length=21)
  'site_level' => string 'LEG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/giochitradizionali2' (length=20)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/giochitradizionali2' (length=38)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/giochitradizionali2' (length=45)
  'site_nome_breve' => string 'Giochi' (length=6)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale Giochi' (length=21)
  'site_indirizzo' => string 'Largo Nino Franchellucci, 73<br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.43984305' (length=11)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'giochi@uisp.it' (length=14)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'lancio-del-formaggio-montepulciano' (length=34)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'lancio-del-formaggio-montepulciano' (length=34)
  'site_title' => string 'UISP - Giochi - Lancio del formaggio - Montepulciano' (length=52)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty