Comitato Territoriale

Grosseto

Trekking

Sabato 7 aprile
Da Sasso d'Ombrone a Paganico

Lunghezza percorso: circa 7 km 
Dislivello: circa 110 metri
Tempo di percorrenza: circa 3 ore
Difficoltà: media (E)
Cosa portare: scarpe da trekking; almeno un litro d'acqua; uno spuntino; kway; possibilità di portare cani.
DESCRIZIONE: l'itinerario parte dal borgo medievale di Sasso d'Ombrone, nel comune di Cinigiano. Arriveremo qui grazie ad un bus navetta. Dal paese, una vera e propria "terrazza", è possibile godere di una vista meravigliosa sulla valle del fiume Ombrone. Da qui scenderemo grazie alla "via delle fonti". Attraverseremo il ponte sul fiume Ombrone e arriveremo davanti ai ruderi dello stabilimento d'acqua di Monteverdi. Qui sarà possibile effettuare un piccolo break. Riprendendo il sentiero costeggeremo il fiume Ombrone attraversando il bosco ripariale, pascoli e campi coltivati. Prima di arrivare al paese di Paganico supereremo due ponti su due importanti affluenti del fiume Ombrone: il Lanzo e il Gretano. 

Domenica 8 aprile
Anello di Arcille
Lunghezza percorso: circa 7,5 km 
Dislivello: 30 metri
Tempo di percorrenza: circa 3 ore
Difficoltà: media (E) 
Cosa portare: scarpe da trekking; almeno un litro d'acqua; uno spuntino; kway; possibilità di portare cani.
DESCRIZIONE: l'itinerario ad anello parte dal paese di Arcille, nel comune di Campagnatico, assieme alle altre discipline. Il percorso si presenta pianeggiante, semplice e si estende a stretto contatto con il fiume Ombrone e con la sua vegetazione ripariale. L'itinerario si presenta piacevole e si sviluppa anche tra campi coltivati, oliveti e ci permetterà di arrivare vicino alla foce del torrente Trasubbie, affluente di sinistra del fiume Ombrone. Concluderemo l'itinerario tornando nel paese di Arcille, dove ci riuniremo con i partecipanti degli altri sport per pranzare insieme.

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'grosseto' (length=8)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Grosseto' (length=30)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/grosseto' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/grosseto' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/grosseto' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Grosseto' (length=8)
  'site_regione_prefix' => string 'toscana' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Grosseto' (length=30)
  'site_indirizzo' => string 'Viale Europa, 161<br />58100 Grosseto (GR)' (length=42)
  'site_telefono' => string '0564/417756' (length=11)
  'site_fax' => string '0564/417759' (length=11)
  'site_email' => string 'grosseto@uisp.it' (length=16)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 92012370539 <br /> P.Iva: 00945840536' (length=43)
  'pagename' => string 'trekking' (length=8)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'vivifiume' (length=9)
  'area' => string 'vivifiume' (length=9)
  'permalink' => string 'trekking' (length=8)
  'site_title' => string 'UISP - Grosseto - Trekking' (length=26)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty