Comitato Territoriale

Matera

Formazione

Lo sportpertutti, espresso in una sola parola, significa più sapere, più preparazione, più professionalità, più curiosità e quindi, di conseguenza, più formazione.
Questo concetto vede la sua attuazione sia in senso verticale, sia orizzontale. Dall’Alta formazione nazionale fino alla formazione di base espressa dal territorio, la qualità contraddistingue l’agire dell’Uisp; metodi e modalità diverse, rese nella pratica attraverso una metodologia omogenea coerente con il proprio sfondo integratore: il Codice etico.

Dar vita ad un simile processo/percorso significa anche essere in grado di sviluppare ricerca, e nella ricerca innovazione, e per innovare realizzare una formazione capace di mettere il sigillo sulla preparazione dei propri tecnici e dirigenti. Sviluppare nuovi apprendimenti per affiancarli ai saperi acquisiti; attuare un itinerario capace di “inserire” nuove competenze e ulteriori capacità professionali nel futuro della nostra organizzazione.
Significa, in sostanza, andare ad agire sui comportamenti (singoli ed organizzativi) e sulla capacità di voler, intenzionalmente, ricercare nuove possibilità di formazione costruendo la possibilità per tutti i nostri operatori/educatori Uisp di restare in contatto con le profonde modifiche culturali, tecniche e metodologiche, che si sono avvicendate negli ultimi decenni nell'area delle attività motorie e  sportive.

Un tale itinerario non necessita sempre di proposte complicate ma di idee semplici e realizzabili nei progetti, nelle attività, nelle discipline: coordinare i percorsi di formazione; produrre innovazione tecnica, fare ricerca ad alto livello, realizzare percorsi per la definizione dei formatori e dei formatori dei formatori, saper trasferire esperienze del territorio nell’aggiornamento dei nostri quadri, veicolando moduli formativi e modelli didattici. Continuità associativa, rinnovamento organizzativo, innovazione culturale, tre assi da perseguire non in forma alternativa, bensì in modo parallelo, in modo da coinvolgere tutta l’associazione.

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'matera' (length=6)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Matera' (length=28)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/matera' (length=7)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/matera' (length=25)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/matera' (length=32)
  'site_nome_breve' => string 'Matera' (length=6)
  'site_regione_prefix' => string 'basilicata' (length=10)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Matera' (length=28)
  'site_indirizzo' => string 'Via Gattini, 8<br />75100 Matera (MT)' (length=37)
  'site_telefono' => string '0835/334076' (length=11)
  'site_fax' => string '0835/334076' (length=11)
  'site_email' => string 'matera@uisp.it' (length=14)
  'site_altre_info' => string '' (length=0)
  'pagename' => string 'formazione' (length=10)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'formazione' (length=10)
  'site_title' => string 'UISP - Matera - Formazione' (length=26)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty