Nazionale

Diritti LGBTI

L’obiettivo della Uisp è quello di favorire un confronto tra i vari soggetti istituzionali e associativi che si occupano dei diritti delle persone Lgbti, spesso emarginate e discriminate, quindi costrette ad affrontare problematiche e difficoltà per affermare la propria identità.
L’Uisp ha avviato un percorso di interazione con le persone e le atlete Lgbti, con le associazioni, le istituzioni, i rappresentanti del mondo accademico impegnato su questo fronte per provare ad immaginare una nuova cultura nelle relazioni e nei diritti del mondo Lgbti.
Compito della Uisp è quello di educare e di promuovere una cultura dei diritti per tutte e per tutti, per uno sport e una società più attenta e sensibile alle differenze.

Grazie al rapporto con il Comune di Bologna, si è svolto lo scorso 24 maggio 2017 un convegno che è stata la prima tappa del nostro percorso (tutte le info sono consultabili nella sezione approfondimenti).
L’obiettivo è quello di allargare la rete dei soggetti istituzionali coinvolti, come è già avvenuto con l’Università di Napoli Federico II, con il Centro di ateneo Sinapsi e con le associazioni sportive che si espongono in prima fila su queste tematiche. Come è nel caso dei Bugs di Bologna, su sollecitazione dei quali è nata l’idea del convegno.

LA MOSTRA "CONTRO LE REGOLE: GAY E LESBICHE NELLO SPORT" 
Contro le regole: gay e lesbiche nello sport” è il titolo di una mostra ideata da Klaus Sator insieme alla Schwule Geschichte Centrum Köln (Centro di Storia Gay di Colonia) nel 2009 e tradotta in inglese dall’EGLSF (European Gay and Lesbian Sport Federation). Negli anni successivi, grazie ai progetti “Football for Equality” e “Queering Football” la mostra è stata ulteriormente aggiornata e tradotta in molte lingue, tra cui l’italiano.
La versione italiana della mostra è stata realizzata grazie all’Uisp Nazionale, che ne è proprietaria e si occupa del suo aggiornamento e della sua diffusione sul territorio.  
Dal 2010 ad oggi la mostra è stata ospitata in diverse regioni d’Italia, per essere esposta in eventi legati alla nostra associazione e non solo, rientrando nelle iniziative e nelle azioni concrete per contrastare l’omofobia nello sport. 
La mostra è composta da 38 pannelli che evidenziano le storie e le esperienze di grandi atleti dello sport che hanno fatto coming out ed hanno affrontato la propria vita e carriera sportiva a viso aperto, pagando spesso prezzi molto alti. Certamente nella nostra società è cambiato l’atteggiamento nei confronti delle persone gay lesbiche transessuali, ma nello sport rimane ancora molto salda l’idea che in questo ambiente l’omosessualità “non c’entra” e le persone LGBTIQ sono ancora molto ignorate se non addirittura respinte dal mondo sportivo. La mostra “Contro le regole” vuole sensibilizzare il mondo dello sport - e non solo - cercando di rimuovere i tabù e gli stereotipi che ancora permangono nella nostra società,  raccontando la storia e le storie di discriminazione nello sport nei confronti dei gruppi LGBTIQ, ma anche i diversi modi di auto-organizzazione ed autogestione che mirano a rendere lo sport un luogo tollerante, dove l'accoglienza ed il fairplay sono parte integrante del gioco e dell’attività sportiva.

Vi segnaliamo la possibilità di prenotare la mostra ed organizzare iniziative di promozione e di sensibilizzazione su questi temi, al costo simbolico di 37,00 euro e che le spese di spedizione sono a carico del Comitato/Associazione che la richiede. La mostra è disponibile da Gennaio 2018 e occorre far richiesta a politichedigenere@uisp.it.

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'diritti-lgbti' (length=13)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'politichegenere' (length=15)
  'area' => string 'politichegenere' (length=15)
  'permalink' => string 'diritti-lgbti' (length=13)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Diritti LGBTI' (length=32)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty