.
Un progetto che coinvolge medici e pediatri di famiglia per promuovere sani stili di vita nelle comunità migranti di Trento, Bolzano e Verona
24 giugno 2018
Una tesi di laurea sull'impegno Uisp per portare l'attività motoria in carcere, rivolto in particolare ai giovani che hanno vissuto l'esperienza detentiva
17 giugno 2018
#Dopout: perché dire no all’uso di doping? “Perché è importante rimanere se stessi e fare le proprie scelte a mente lucida”, risponde Vincenzo Manco
10 giugno 2018
Un modo diverso di intercettare chi abbandonava il calcio, per rendere questo sport sempre più “sociale”. Parlano V. Manco, A. Baldi e R. Rodio
11 giugno 2018
“Say no to doping” è il messaggio lanciato dai ragazzi che hanno preso parte al progetto Uisp. Parlano V. Manco, S. Pucci e L. La Sala
6 giugno 2018
Si è tenuto oggi a Matera il convegno sulle Politiche per la promozione dell'attività motoria nelle città. Parlano R. Chiodo e M. Menzano
31 maggio 2018
La Redazione nazionale Uisp racconterà in presa diretta le tante iniziative in programma dal nord al sud d'Italia. Ecco il calendario delle dirette Facebook
30 maggio 2018
Con l'Uisp gioco, sport, arti urbane diventano la chiave di lettura per la rigenerazione e la riqualificazione di spazi e comunità. Parla M. Di Gioia
30 maggio 2018
Il 24 maggio in occasione dell'Assemblea Mondiale sulla Salute è stato approvato il GAPPA che riconosce il valore dell’attività motoria
29 maggio 2018
Dal 28 maggio in tutta Italia 200 iniziative coordinate dall’Uisp in 55 città. In Europa oltre duemila gli eventi dedicati all’attività motoria e alla salute
27 maggio 2018