Comitato Territoriale

Padova

Mettiamoci in Gioco

CAMPAGNA 'METTIAMOCI IN GIOCO'

UISP aderisce a “Mettiamoci in gioco” – campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle reali caratteristiche del gioco d’azzardo nel nostro paese e sulle sue conseguenze sociali, sanitarie ed economiche, avanzare proposte di regolamentazione del fenomeno, fornire dati e informazioni, catalizzare l’impegno di tanti soggetti che – a livello nazionale e locale – si mobilitano per gli stessi fini.

Noi crediamo che un’associazione sportiva come la nostra debba affrontare il tema con maturità e
consapevolezza, senza facili moralismi o inutili atteggiamenti di tipo proibizionista, ma affermando con forza la possibilità e la necessità di costruire insieme ai cittadini modelli e stili di vita radicalmente differenti, alternativi, fatti di relazioni sociali e condivisione di saperi ed esperienze, in cui l’attività ludica sia riconosciuta per la sua capacità di essere motore di apprendimento, aggregazione e crescita sia personale che collettiva.

 

BANDO DI CONCORSO 'GIOCO PER GIOCO'

UISP vuole promuovere tra i suoi soci e dirigenti un atteggiamento di "attenzione" e consapevolezza nei confronti del tema del gioco d’azzardo e delle sue conseguenze, lavorando per restituire al gioco la sua valenza sociale e positiva, come diritto sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Valenza che nulla ha a che fare con il gioco d’azzardo. La dipendenza dalle scommesse non è e non deve essere considerata un gioco. Giocare vuol dire movimento, apprendimento, aggregazione e crescita sia personale che collettiva, non può essere considerato una patologia.

Uisp propone, quindi, a tutti suoi comitati territoriali, associazioni e società sportive affiliate, un concorso volto a valorizzare il gioco e gli stili di vita sani e attivi che permettono di creare spazi alternativi al gioco d’azzardo e di sensibilizzare la società civile sulla questione, affinché la stessa faccia pressione per favorire un cambiamento necessario nella legislazione moderna, data l’attuale e innegabile diffusione del fenomeno.

Il concorso  UISP “Gioco per gioco” ha come obiettivo di dare visibilità alle buone pratiche che fanno dello sport e del gioco un canale privilegiato per creare coesione sociale e costruire spazi di aggregazione e crescita collettiva, dentro e attraverso lo sportpertutti.

Il concorso vuole dare la massima libertà di espressione, quindi si potrà partecipare con foto, disegni, striscioni, poesie, racconti, performances teatrali, spot, video, slogan, banner, cartelloni e altre forme, purché i contenuti siano in linea con gli obiettivi del concorso ed esprimano al meglio: 

  • il diritto al gioco;
  • stili di vita sani e consapevoli;
  • aggregazione e socialità;
  • divertimento

In caso di invio di elaborato video la durata massima dovrà essere di 10’. Gli elaborati potranno riportare il riferimento degli autori, ma non dovranno contenere simboli e loghi riconducibili a schieramenti o partiti politici. Per nessun motivo i lavori presentati potranno contenere forme di discriminazione razziale, sessuale, religiosa o veicolare contenuti illeciti, offensivi, contrari alla legge e alla morale comune.

Scarica i documenti:

 

 

SPORT POINT - Consulenza on line

Sostieni Uisp Comitato di Padova con il 5x1000

 

Kira

ASSICURAZIONE UISP - DENUNCIA SINISTRI

 

 

DAE - NORMATIVA DECRETO BALDUZZI

DAE

 

Per completezza di informazione, Uisp Comitato di Padova pubblica il testo integrale del Decreto Balduzzi dalla Gazzetta Ufficiale 169 del 20 luglio 2013 e il Decreto attuativo del 26 giugno 2017 che ne disciplina in modo definitivo l'effettiva entrata in vigore.

Nell' Allegato A la specifica  delle discipline che rientrano nel Decreto.

• G.U. 169 20-07-2013 Decreto Balduzzi

• LINEE GUIDA - Decreto Balduzzi 26.06.2017

• allegato a

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'padova' (length=6)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Padova' (length=28)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/padova' (length=7)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/padova' (length=25)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/padova' (length=32)
  'site_nome_breve' => string 'Padova' (length=6)
  'site_regione_prefix' => string 'veneto2' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Padova' (length=28)
  'site_indirizzo' => string 'Viale N. Rocco, 60<br />35135 Padova (PD)' (length=41)
  'site_telefono' => string '049/618058' (length=10)
  'site_fax' => string '049/8641756' (length=11)
  'site_email' => string 'padova@uisp.it' (length=14)
  'site_altre_info' => string 'Pec: <a href="mailto:uisppadova@pec.it">uisppadova@pec.it</a><br />
C.F.: 92041640282 ' (length=87)
  'pagename' => string 'mettiamoci-in-gioco' (length=19)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'mettiamoci-in-gioco' (length=19)
  'site_title' => string 'UISP - Padova - Mettiamoci in Gioco' (length=35)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty