Comitato Territoriale

Prato

Vocabolario di Sport Civico

 

  • Il MAINSTREAMING è l'integrazione di un elemento all'interno di processi e politiche esistenti. Nel contesto di Sport Civico, si tratta di promuovere il riconoscimento e l'integrazione dello sport come parte fondamentale nella pianificazione e nell'attuazione di progetti di rigenerazione urbana.
  • La RIGENERAZIONE URBANA è un processo do trasformazione delle aree abitate per creare ambienti più sostenibili, inclusivi e vivibili. Con Sport Civico, lo sport è sia lo strumento per attivare la cittadinanza nei processi di rigenerazione dei quartieri, sia lo scopo di alcuni degli interventi.
  • La CO-PROGETTAZIONE e il CO-SVILUPPO sono processi partecipativi in cui diversi attori, come la comunità locale, le istituzioni, le organizzazioni del terzo settore e altre parti interessate, collaborano attivamente per promuovere interventi per il bene comune, che tengano conto delle reali necessità di ciascuno.
  • Fare CITTADINANZA ATTIVA significa impegnarsi direttamente nella vita della comunità, prendendo l'iniziativa e provando a migliorarla. Sport Civico chiama a raccolta cittadine e cittadini per costruire spazi comuni più sostenibili e coinvolgenti, unendo lo sport e l'impegno civico.
  • La TRANSIZIONE SPORTIVA è la visione in cui lo sport assume un ruolo centrale nella promozione di una società più sostenibile, inclusiva e orientata al benessere di tutte e tutti. Con Sport Civico puoi fare il primo passo in questa rivoluzione, partendo dal tuo quartiere, dalla tua comunità!
  • L'AGENDA 2030 è il piano d'azione globale per il progresso sostenibile, con obbiettivi cruciali da raggiungere entro il 2030. Lo sport può dare un grande contributo nelle sfide globali per il benessere delle persone e del pianeta, come la povertà, il diritto alla salute, l'uguaglianza di genere e molto altro.
  • La POLITICA DI COESIONE 2021-2027 è un quadro di investimenti dell'Unione Europea che mira a ridurre le disuguaglianze tra le regioni, cui Sport Civico aderisce utilizzando le risorse per promuovere lo sviluppo sociale ed economico delle comunità attraverso lo sport, migliorandone l'accesso e creando opportunità sociali per tutte e tutti.
  • L’INCLUSIONE SOCIALE è un processo che mira ad assicurare a tutte le persone pari opportunità di partecipare alla società. Con Sport Civico si può godere dei benefici dell'attività sportiva condivisa, indipendentemente dalla propria origine, etnia, disabilità, genere, età o condizione economica.lente

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'prato' (length=5)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Prato' (length=27)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/prato' (length=6)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/prato' (length=24)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/prato' (length=31)
  'site_nome_breve' => string 'Prato' (length=5)
  'site_regione_prefix' => string 'toscana' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Prato' (length=27)
  'site_indirizzo' => string 'Via G. Deledda, 41<br />59100 Prato (PO)' (length=40)
  'site_telefono' => string '0574/691133' (length=11)
  'site_fax' => string '0574/461612' (length=11)
  'site_email' => string 'prato@uisp.it' (length=13)
  'site_altre_info' => string 'C.F.:  92050700480 <br /> P.Iva: 02133660973' (length=44)
  'pagename' => string 'vocabolario-di-sport-civico' (length=27)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'sportcivico' (length=11)
  'area' => string 'sportcivico' (length=11)
  'permalink' => string 'vocabolario-di-sport-civico' (length=27)
  'site_title' => string 'UISP - Prato - Vocabolario di Sport Civico' (length=42)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty