Comitato Territoriale

Roma

Liberiamoci di corsa, la corsa contro il femminicidio e la violenza verso le donne

Dopo 34 anni di stop, torna l’iniziativa storica che vuole sensibilizzare il ruolo della donna nelle attività sportive

 

Domenica 20 marzo, al Parco di Villa Gordiani, torna l’evento storico “Liberiamo di corsa”, evento della FIDAL Roma, Atletica Villa Gordiani e Municipio Roma 5 in collaborazione con la Uisp Roma. La corsa si svolgerà dalle 9.00 alle 14.00 con percorsi da 1000mt, 2000mt e 3000mt. L’iniziativa torna dopo 34 anni dall’ultima edizione con l’obiettivo di sensibilizzare il ruolo della donna nelle attività sportive.

La corsa è in ricordo della mezzafondista Paola Pigni, scomparsa scorso anno, due volte campionessa mondiale di corsa campestre (1973 e 1974) e 19 volte campionessa nazionale assoluta. Ha stabilito 6 record mondiali in 5 diverse specialità del mezzofondo su pista.

Negli anni ’70 le donne non correvano ed erano esposte ai pregiudizi dell’opinione pubblica che considerava ancora la loro figura come sesso debole. Il Comitato di Roma è, proprio in quel periodo, stato protagonista del Marzodonna, un mese di eventi dedicati alla donna e decise di unirsi fin da subito all’idea di Gabriella Stramaccioni e della Polisportiva Popolare Roma 6 Villa Gordiani per affermare insieme la libertà di correre.

Per la Uisp Roma, che fin dalla sua nascita rivendicava le pari opportunità femminili, è una soddisfazione ritornare a partecipare all’evento come ha sottolineato Norma Procaccianti, segretario generale del Comitato: “Riavere questa iniziativa è molto positivo, soprattutto in un momento particolare come questo dove oltre alla violenza sulle donne, assistiamo anche alla violenza scaturita dalla guerra”.

L’iniziativa nel 1979 aveva visto coinvolte 150 donne di Viilla Gordiani che corsero per dimostrare intorno alla Villa. Inizialmente, visto come un evento inedito, tutte le partecipanti erano contente ma timorose allo stesso tempo per la nuova iniziativa. Nelle primissime edizioni le mamme di numerosi atleti hanno collaborato con la polisportiva e Mauro Pascolini per l’organizzazione dell’evento. Con gli anni la corsa crebbe con 522 donne nella seconda edizione, 1440 nella terza, 2423 nel 1982 fino al massimo nel 1983 dove corsero 5000 tra donne, bambini e frequentatrici dei centri anziani.

Negli anni successivi l’evento proseguì con l’intenzione di sensibilizzare sulle ingiustizie dove vennero colpite donne perseguite per le loro idee e sull’utilizzo degli spazi pubblici con le stesse opportunità. Ad oggi si combatte per il femminicidio perché la violenza attraversa tutti gli ambiti della vita, dalla sfera familiare a quella economica, da quella sociale e culturale a quella politica.

La manifestazione sportiva vuole sensibilizzare la causa delle donne offese, violentate, uccise e organizzare eventi e comitati che dicano basta alla violenza. L’iniziativa prevede gare riservate ad atleti agonisti ed una passeggiata per i non-agonisti.

Gli atleti tesserati FIDAL Roma delle categorie giovanili (esordienti E10, ragazzi/e, cadetti/e) parteciperanno al Campionato Provinciale di Cross 2022 diviso per anno di nascita, per tutte le altre categorie (allievi/e, junior, promesse, senior/master m/f) verrà stilata regolare classifica con premiazione finale.

È prevista inoltre una gara per le categorie Esordienti E8-E6 che verrà organizzata dagli Enti di Promozione Sportiva.

Per tutti gli atleti non agonisti ed amici che vorranno presenziare a supporto dell’iniziativa si effettuerà una “passeggiata lungo il percorso” con l’estrazione finale di premi.

L’area interna al circuito sarà dedicata agli spettatori, che verranno introdotti rispettando tutte le norme anti-covid.

PRENDE IL VIA LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2023/2024

Sul sito della Uisp Roma nella sezione Tesseramento e Servizi ai Soci è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sull'attuale emergenza sanitaria;
 
La nostra sede di viale Giotto 16 riceverà ancora su appuntamento, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
 
Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 065758395, oppure scrivere all'indirizzo mail roma@uisp.it.
 
Sta partendo una nuova stagione sportiva. Vivila con noi!

Assicurazione Marsh - UISP

Piattaforma di Servizi per ASD e SSD

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'roma' (length=4)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Roma' (length=26)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/roma' (length=5)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/roma' (length=23)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/roma' (length=30)
  'site_nome_breve' => string 'Roma' (length=4)
  'site_regione_prefix' => string 'lazio' (length=5)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Roma' (length=26)
  'site_indirizzo' => string 'Viale Giotto, 16<br />00153 Roma (RM)' (length=37)
  'site_telefono' => string '06/5758395' (length=10)
  'site_fax' => string '06/5745009' (length=10)
  'site_email' => string 'roma@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97026770582 ' (length=18)
  'pagename' => string 'liberiamoci-di-corsa-la-corsa-contro-il-femminicidio-e-la-violenza-verso-le-donne' (length=81)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'liberiamoci-di-corsa-la-corsa-contro-il-femminicidio-e-la-violenza-verso-le-donne' (length=81)
  'site_title' => string 'UISP - Roma - Liberiamoci di corsa, la corsa contro il femminicidio e la violenza verso le donne' (length=96)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty