Comitato Territoriale

Sassari

Compagni di cordata. Partiti gli incontri e le attività in ambiente

E' partito ufficialmente anche a Sassari, Compagni di cordata, progetto nazionale che prevede attività in montagna con persone con e senza disabilità, finanziato della legge 383/2000 – F/2013 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.  Il progetto oltre a Sassari si svolgerà anche in altre dieci località tra cui Ivrea, Savona, Napoli, Pistoia, Parma, Belluno, Trento, Nebrodi e Lazio.

Alla base dell'idea progettuale c'è la convinzione che anche per i disabili (fisici, intellettivi, sensoriali o con disagio mentale) vada affermato il principio secondo il quale impegno, tenacia, costanza, capacità individuali, siano elementi indispensabili in un percorso di formazione della propria soggettività e autonomia. Il progetto, dunque, avvalendosi di alcune validissime esperienze già sperimentate dall'UISP sul campo, intende coinvolgere dei disabili in attività che nulla hanno da invidiare, in termini di performance individuale, a quelle in cui si cimentano i normodotati. Le attività in ambiente naturale svolgendosi su un terreno d’azione vario, imprevedibile, fortemente caratterizzato dalle stagioni e dalle condizioni climatiche, con una varietà di situazioni imponderabili e in un contesto a volte psicologicamente difficile, rappresentano un terreno valido dove la diversità tra abile e disabile in taluni casi si azzera: non si crea a prescindere una condizione favorevole per il primo e di svantaggio per il secondo, ma al contrario la diversa abilità di un disabile può essere determinante positivamente nella dinamica del gruppo.

Nello specifico del progetto che si svolgerà a cavallo tra il 2014 e il 2015, le attività proposte saranno arrampicata, escursionismo e infine la realizzazione di una storytelling dove ogni ragazzo potrà fare il racconto emozionale delle esperienze vissute.

Tanto entusiasmo e interesse  già dopo il primo incontro in aula lo scorso 31 ottobre tra i ragazzi della II superiore dell'Istituto Artistico Filippo Figari di Sassari  a cui è stato presentato il progetto, sono state esposte le attività che si faranno e sono state fornite alcune indicazioni e istruzioni sul comportamento da tenere in montagna come alimentazione e abbigliamento consigliati per le uscite sulla neve.

Venerdì 21 novembre la classe ha svolto la prima uscita in ambiente a Vallicciola, località nel comune di Tempio Pausania dove hanno poi raggiunto Punta Bandiera a quota 1.345 metri.

Vai alla galleria fotografica.

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'sassari' (length=7)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Sassari' (length=29)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/sassari' (length=8)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/sassari' (length=26)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/sassari' (length=33)
  'site_nome_breve' => string 'Sassari' (length=7)
  'site_regione_prefix' => string 'sardegna' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Sassari' (length=29)
  'site_indirizzo' => string 'Via M. Zanfarino, 8<br />07100 Sassari (SS)' (length=43)
  'site_telefono' => string '079/2825033' (length=11)
  'site_fax' => string '079/2825033' (length=11)
  'site_email' => string 'sassari@uisp.it' (length=15)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 92042390903 <br /> P.Iva: 01700840901' (length=43)
  'pagename' => string 'compagni-di-cordata-partiti-gli-incontri-e-le-attivit-in-ambiente-1' (length=67)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'compagni-di-cordata-partiti-gli-incontri-e-le-attivit-in-ambiente-1' (length=67)
  'site_title' => string 'UISP - Sassari - Compagni di cordata.  Partiti gli incontri e le attività in ambiente' (length=86)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty