Comitato Territoriale

Savona

LA STORIA DELL'UISP

1948-2008: LA STORIA DELL'UISP, SESSANTANNI IN GIOCO CON L'ITALIA

Il 2008 è stato un anno davvero speciale per l'Uisp, si sono festeggiati i 60 anni dalla nascita e non abbiamo perso occasione per ricordarlo. Il "sessantennale" è diventato quindi un'occasione anche per riflettere sul passato e sul futuro, tra memoria e prospettiva. Cercando di evitare la semplice celebrazione.

"Interrogare la memoria dell'Uisp può permetterci di consolidare un dialogo intergenerazionale tra i nostri dirigenti di oggi e di ieri e guardare con più sicurezza al futuro - ha scritto Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp, in una nota inviata a tutta l'associazione - di valorizzare esperienze e storie personali, di fissare testimonianze della storia sociale del nostro Paese che si incrociano con quella dello sport e dell'Uisp".

Il 2008 è stato il sessantennale della nascita dell'Uisp e il sessantennale della Costituzione Italiana: c'è un nesso? Più di uno, rispondono oggi i "senatori" dell'Uisp, i padri fondatori di questa associazione storica che, proprio intorno all'idea di un "nuovo" sport, hanno speso le loro energie giovanili nell'Italia che ripartiva: libera, democratica e antifascista. E che c'entrava lo sport? In tanti si ritrovarono insieme facendo della loro passione, appunto lo sport, un formidabile collante associativo, fonte di impegno sociale e civile per contribuire a "cambiare il mondo".
Narrano gli annali che, dopo alcuni appuntamenti preparatori che si svolsero in primavera, il Congresso istitutivo dell'Uisp si tenne a Bologna dal 20 al 23 settembre 1948...

Da quel momento si accavallano frammenti straordinari di una storia che, per molti versi, è ancora tutta da raccontare.

Ecco la "La Storia dell'Uisp", un importantissimo e preziosissimo lavoro a cura di Bruno Di Monte, responsabile del Centro Documentazione nazionale Uisp, con la collaborazione di Ivano Maiorella, responsabile Ufficio comunicazione e stampa nazionale Uisp, e Sergio Giuntini, storico.

Clicca qui per leggere "La Storia dell'Uisp" direttamente sul sito nazionale Uisp

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'savona' (length=6)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Savona' (length=28)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/savona' (length=7)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/savona' (length=25)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/savona' (length=32)
  'site_nome_breve' => string 'Savona' (length=6)
  'site_regione_prefix' => string 'liguria' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Savona' (length=28)
  'site_indirizzo' => string 'Via San Giovanni Bosco, 1/4<br />17100 Savona (SV)' (length=50)
  'site_telefono' => string '019/820951' (length=10)
  'site_fax' => string '019/820959' (length=10)
  'site_email' => string 'savona@uisp.it' (length=14)
  'site_altre_info' => string '' (length=0)
  'pagename' => string 'la-storia-delluisp' (length=18)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'la-storia-delluisp' (length=18)
  'site_title' => string 'UISP - Savona - LA STORIA DELL'UISP' (length=35)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty