Comitato Territoriale

Siena

IMPIANTI NATATORI SIENA - ATTIVITA' GESTANTI

ATTIVITA' GESTANTI

a partire dalla 16° settimana di gravidanza

DESCRIZIONE ATTIVITA'

Il corso di attività in acqua per gestanti è uno strumento utile per raggiungere un benessere fisico e psichico durante tutto ilperiodo di gravidanza. Molti sono i vantaggi che l’attività motoria in piscina propone alle donne in dolce attesa: in primis l’elemento acqua offre a qualsiasi movimento una maggiore resistenza, permettendo un lavoro più proficuo per la muscolatura; il massaggio continuo che l’acqua attiva su tutto l’organismo, apporta un beneficio all’apparato cardiocircolatorio: favorisce la circolazione e la prevenzione degli  inestetismi della cellulite. L’elemento acqua, inoltre, facilita un’acquisizione e una consapevolezza maggiore dell’uso della respirazione, in quanto permette di verificare concretamente i diversi momenti del respiro, ponendo l’attenzione ugualmente sia sulla fase di entrata  che sulla fase di uscita dell’aria. Creare un legame tra il mondo “fuori” e il mondo “dentro” è sicuramente un altro aspetto interessante che il corso aiuta ad esplorare: quando siamo immerse in acqua siamo nella condizione ideale per ascoltare il nostro corpo, il nostro respiro e le nostre emozioni. Essa infatti, oltre ad essere uno strumento importante per  raggiungere una serie di  vantaggi fisici, aiuta a creare piacevoli sensazioni, rilassare e avvolgere la donna, metterla in contatto con alcune parti del corpo, creando una maggiore presa di coscienza dell’essere corporeo. L’atmosfera “demedicalizzata” e giocosa e sopratutto la condivisione del momento della gravidanza con donne che hanno un vissuto comune aiuta sicuramente ad  alleggerire l’emotività delle partecipanti, ad affrontare alcune paure e a percepire con fiducia il futuro.
Per concludere il vantaggio dell’attività in acqua per gestanti è un avvicinamento al parto fatto di consapevolezza ma anche di naturalezza: la relazione di qualità istaurata in acqua con il proprio corpo e con il bambino sarà consolidata positivamente con lui al momento del primo contatto.
Per l’ultimo incontro di ogni mese il percorso nascita propone la partecipazione all’attività da parte del compagno/a: l’attività di coppia in acqua permette al partner di entrare in modo specifico e vitale nel suo ruolo di compartecipazione di quest’evento straordinario. Il lavoro di coppia permette di acquisire una serie di percezioni che rendono possibile una rara sintonia e affiatamento tra i due componenti, che sarà poi alla base della costruzione della futura famiglia.

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'siena' (length=5)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Siena' (length=27)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/siena' (length=6)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/siena' (length=24)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/siena' (length=31)
  'site_nome_breve' => string 'Siena' (length=5)
  'site_regione_prefix' => string 'toscana' (length=7)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Siena' (length=27)
  'site_indirizzo' => string 'Str. Massetana Romana, 18<br />53100 Siena (SI)' (length=47)
  'site_telefono' => string '0577/271567' (length=11)
  'site_fax' => string '0577/271907' (length=11)
  'site_email' => string 'siena@uisp.it' (length=13)
  'site_altre_info' => string 'C.F.:  92008650522 <br /> P.Iva: 00710750522' (length=44)
  'pagename' => string 'impianti-natatori-siena-attivita-gestanti' (length=41)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'nuoto' (length=5)
  'area' => string 'nuoto' (length=5)
  'permalink' => string 'impianti-natatori-siena-attivita-gestanti' (length=41)
  'site_title' => string 'UISP - Siena - IMPIANTI NATATORI SIENA - ATTIVITA' GESTANTI' (length=59)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty