Comitato Territoriale

Lariano

Progetto matti per il calcio

Matti per il calcio: pazienti con disagi mentali e psichici scendono in campo per stare meglio

 

Sono passati trentun anni da quando la legge Basaglia ha imposto la chiusura dei manicomi. E al contenimento fisico e alle terapie farmaceutiche, l'Uisp risponde con il pallone. In campo, fra colpi di testa e gol, ragazzi, giocatori forse un po' stralunati ma uniti dalla passione, per il calcio".

Giocano dentro un progetto dell'Uisp che ha l'obbiettivo di migliorare lo stato di salute e la qualità della loro vita attraverso la pratica sportiva. "Il calcio - afferma Pacciani - può e deve essere considerato un'efficace alternativa alle medicine: se le mura cronicizzano manie e fissazioni, il calcio insegna a stare con gli altri, ad uscire dall'isolamento, al rispetto delle regole e all' assunzione di responsabilità. Per persone con disagio psichico e mentale lo sport è un'importante un'occasione di riabilitazione e integrazione sociale". E potrebbe accadere, come scriveva il giornalista Gianni Mura che persone con fobie al contatto fisico, si lancino in improvvisi abbracci dopo aver segnato un gol!

"Matti per il calcio", questo è il nome del progetto che si propone di aprire uno spazio di discussione sui pregiudizi e tabù che ruotano attorno ai concetti di normalità e devianza, malattia mentale e stigma. Eppure i "matti" vanno contenti sull'orlo della normalità - cantava De Gregori - contenti di giocare e vivere insieme, ospiti della Lega calcio Uisp, la III edizione della loro terapeutica rassegna di calcio.

Citazione di Franco Basaglia:"La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia [...]".
(S.S.A.)

 

ASSICURAZIONE MARSH-UISP DENUNCE SINISTRI

Marcia della pace a Como - sabato 13 gennaio 2024

Cercasi istruttori per corsi ritmica e artistica

I VANTAGGI PER I SOCI UISP

NUOVA CONVENZIONE VELA UISP

Dove siamo

Barcolario 2023

Vuoi provare il windsurf?

Foto

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'como' (length=4)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Como' (length=26)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/como' (length=5)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/como' (length=23)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/como' (length=30)
  'site_nome_breve' => string 'Lariano' (length=7)
  'site_regione_prefix' => string 'lombardia' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Lariano' (length=29)
  'site_indirizzo' => string 'Via F.Anzani, 9<br />22100 Como (CO)' (length=36)
  'site_telefono' => string '031/241507' (length=10)
  'site_fax' => string '031/241507' (length=10)
  'site_email' => string 'lariano@uisp.it' (length=15)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 95019330133 ' (length=18)
  'pagename' => string 'progetto-matti-per-il-calcio' (length=28)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'progetto-matti-per-il-calcio' (length=28)
  'site_title' => string 'UISP - Lariano - Progetto matti per il calcio' (length=45)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty