Comitato Territoriale

Lariano

CONI: il registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche

COS'È IL REGISTRO NAZIONALE CONI

Il Registro è lo strumento che il Consiglio Nazionale del CONI ha istituito per confermare definitivamente "il riconoscimento ai fini sportivi" alle associazioni/società sportive dilettantistiche, già affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate ed agli Enti di Promozione Sportiva.

Le associazioni/società iscritte al Registro saranno inserite nell'elenco che il CONI, ogni anno, deve trasmettere ai sensi della normativa vigente, al Ministero delle Finanze - Agenzia delle Entrate.

Alla pagina http://www.coni.it/it/registro-societa-sportive.html puoi consultare il registro pubblico e i regolamenti.

REGISTRO NAZIONALE CONI ASD/SSD: PROCEDURE E ISCRIZIONE

Dal 2008 l’Uisp, in accordo con il Coni, utilizza la procedura on-line di iscrizione al Registro Nazionale delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche con la quale le ASD e SSD affiliate all’Uisp possono iscriversi al Registro direttamente ed esclusivamente attraverso il Comitato Territoriale Uisp.

A seguito della prima affiliazione e ad ogni successivo rinnovo, il Comitato Territoriale trasmetterà i dati dell'ASD/SSD in tempo reale al  Registro Nazionale ASD/SSD e, nel caso i dati forniti dalle associazioni/società non fossero completi o non corretti, solleciterà le stesse a produrre tutti i dati corretti.

Quando la procedura di invio di prima iscrizione sarà conclusa correttamente, l'associazione sportiva dovrà procedere all'accredito alla Piattaforma CONI 2.0 tramite la homepage del sito https://rssd.coni.it

L'accredito dovrà essere effettuato dal legale rappresentante dell'ASD/SSD. Il legale rappresentante, che abbia completato la fase di autenticazione, può accedere al sistema in qualunque momento tramite la homepage del sito https://rssd.coni.it digitando nome utente e password nella sezione accesso per utenti accreditati.

Si potrà selezionare, tra le funzioni disponibili:

  • SOCIETA’ permette di visualizzare tutti i dati ricevuti sulla società sportiva da parte dei vari organismi sportivi affilianti;
  • RENDICONTO permette di caricare i dati relativi al rendiconto economico della società sportiva;
  • STAMPE consente di stampare il Certificato di riconoscimento ai fini sportivi della società sportiva;
  • PROFILO UTENTE per gestire il proprio profilo cambiando  la password o l’indirizzo mail associati all’utenza;
  • ESCI per chiudere la sessione.

Alla pagina http://www.coni.it/it/registro-societa-sportive.html è possibile scaricare la guida all'utilizzo del portale redatta dal CONI: "Registro 2.0 - Manuale per le Associazioni e le Società Sportive".

Per effettuare qualsiasi modifica a Registro, l'associazione/società sportiva dovrà farne direttamente richiesta scrivendo all'indirizzo mail registro@coni.it allegando i documenti che sono stati variati.

L'iscrizione al Registro Nazionale ASD/SSD va trasmessa anche nel caso in cui l'ASD/SSD affiliata UISP sia già iscritta al Registro CONI tramite altri EPS/FSN/DSA.

 
SEZIONE PARALLELA REGISTRO NAZIONALE CONI BAS

Come è noto l’iscrizione al registro ASD/SSD è riservata alle associazioni e società sportive dilettantistiche costituite a norma di legge. Il Coni ha però avviato una Sezione Parallela del Registro, progettata per visualizzare i soggetti collettivi che pur svolgendo attività sportiva con EPS/FSN/DSA non hanno i requisiti per l’iscrizione.

Tali affiliate, operando con aggregazioni di varia natura (es. squadre, circoli costituiti non nella forma dell’asd, gruppi scolastici, etc), vengono convenzionalmente denominate “BAS – Basi Associative Sportive”.

L’invio al Coni delle BAS e del numero dei relativi tesserati viene eseguito periodicamente dall’Uisp Nazionale. I dati trasmessi sono visibili on line nella relativa ripartizione del sito www.coni.it

 

ASSICURAZIONE MARSH-UISP DENUNCE SINISTRI

Marcia della pace a Como - sabato 13 gennaio 2024

Cercasi istruttori per corsi ritmica e artistica

I VANTAGGI PER I SOCI UISP

NUOVA CONVENZIONE VELA UISP

Dove siamo

Barcolario 2023

Vuoi provare il windsurf?

Foto

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'como' (length=4)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Como' (length=26)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/como' (length=5)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/como' (length=23)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/como' (length=30)
  'site_nome_breve' => string 'Lariano' (length=7)
  'site_regione_prefix' => string 'lombardia' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Lariano' (length=29)
  'site_indirizzo' => string 'Via F.Anzani, 9<br />22100 Como (CO)' (length=36)
  'site_telefono' => string '031/241507' (length=10)
  'site_fax' => string '031/241507' (length=10)
  'site_email' => string 'lariano@uisp.it' (length=15)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 95019330133 ' (length=18)
  'pagename' => string 'registro-coni' (length=13)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'registro-coni' (length=13)
  'site_title' => string 'UISP - Lariano - CONI: il registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche' (length=100)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty