Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Torna la Corsa della Bonifica - V Memorial Stefano Montori

Domenica 10 aprile torna per la quinta edizione la corsa della Bonifica, che quest’anno fa il "salto di qualità" diventando mezza maratona.

 

dalla redazione Uisp Emilia-Romagna

 Locandina corsa della bonificaFERRARA - La competizione sportiva in memoria di Stefano Montori si terrà come di consueto a Baura domenica 10 aprile e prevederà tre diverse categorie: la mezza maratona competitiva di 21,5 km, una camminata ludico motoria di 9 km, e la categoria giovanile con tracciati di 400 e i 1500 metri. La mezza maratona organizzata dal consorzio di bonifica sarà valida come campionato regionale Uisp 2022.

"Non è più solo una corsa, è una mezza maratona - spiega Eleonora Banzi presidente di Uisp Ferrara - un salto di qualità, ed è un campionato regionale. È molto bello il percorso, che valorizza il nostro territorio e in alcuni punti le vie d’acqua. Sarà una bella manifestazione, preceduta il giorno prima dalle olimpiadi dei ragazzi al campo sportivo di Baura".

"Durante la pandemia - prosegue Raffaele Alberoni, responsabile regionale Atletica leggera Uisp -  non abbiamo potuto fare i nostri event sportivi, che sono connotati da molta partecipazione. In questo caso l’evento è cresciuto di livello, abbiamo ben volentieri attribuito il campionato regionale. Ci è sembrato opportuno dare dei segnali in questo momento di ripresa, ora infatti le normative e la situazione epidemiologica sono meno stringenti e si può fare sport insieme".

L’iscrizione dovrà essere fatta entro venerdì 8 aprile online sul sito di Uisp Ferrara. Per la mezza maratona la quota d’iscrizione sarà di 20 euro. Come ha spiegato Cristiano Campagnoli di Uisp Ferrara: "Abbiamo fatto una scommessa, passando da una gara di 12 km e mezzo già conosciuta alla mezza maratona, che saranno 21 km, in un percorso pensato per gara veloce, pianeggiante, senza sterrato e in cui l’unico dislivello è un cavalcavia. Abbiamo voluto mettere poi un servizio di pacemaker, atleti che corrono a una velocità predeterminata e che accompagnano i meno esperti al raggiungimento dell’obiettivo. Il percorso partirà da Baura, per procedere verso Pontegradella, Focomorto, via Pomposa, Cocomaro, fino al ponte bailey, un giro a Sant’Antonino, quindi dentro l’abitato di Cona, poi verso Codrea, Contrapò, e arrivo all’impianto di Bonifica attraversando la piazza di Baura".

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_description' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/emiliaromagna' (length=14)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=32)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=39)
  'site_nome_breve' => string 'Emilia-Romagna' (length=14)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_indirizzo' => string 'Via Riva Reno 75/III<br />40121 Bologna (BO)' (length=44)
  'site_telefono' => string '051/225881' (length=10)
  'site_fax' => string '051/225203' (length=10)
  'site_email' => string 'emiliaromagna@uisp.it' (length=21)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 92011680375 ' (length=18)
  'pagename' => string 'corsa-della-bonifica-2022' (length=25)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'atletica' (length=8)
  'area' => string 'atletica' (length=8)
  'permalink' => string 'corsa-della-bonifica-2022' (length=25)
  'site_title' => string 'UISP - Emilia-Romagna - Torna la Corsa della Bonifica - V Memorial Stefano Montori' (length=82)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty